• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Trasporto pubblico a Siena, intervento di Alessandro Masi (PD)
  • Rischio incendi, Comune di Siena: vietato bruciare sterpaglie
  • Palasport di viale Sclavo a Siena, via ai lavori
  • Patto per il lavoro, in Toscana voucher per disoccupati e Cig in eccezionali cause di crisi
  • Coordinatrice pedagogica, attivato il servizio a Sovicille
  • Il Mercato nel Campo 2023, domande di partecipazione entro il 9 ottobre
  • Tra Borghi e Cantine 2023 parte da Rapolano
  • Il Comune di Siena al Convegno sul Turismo Sostenibile
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 2 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Lavorare in un bar, in un ristorante o in un negozio di alimentari: ecco il corso ad hoc

25 Settembre 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

barista-cameriere650Lavorare in un bar, in un ristorante o in un negozio di alimentari. Ovvero fare somministrazione degli alimenti. E’ l’obiettivo del corso di formazione che prenderà il via a fine ottobre, promosso da Saiter Confcommercio Siena. Altra opportunità, il corso per la certificazione HACCP.

Entrando nel dettaglio, il corso per lavorare alla somministrazione di alimenti e bevande è destinato a 20 allievi e andrà avanti per 90 ore. Le lezioni prenderanno il via il 17 ottobre, ultimo giorno per iscriversi il 29 settembre. Le lezioni si terranno presso la sede di Confcommercio Siena, in Strada di Cerchiaia 26. Igiene e sicurezza degli alimenti, valutazione del rischio in campo alimentare, HACCP, Organizzazione e gestione operativa dell’esercizio commerciale, Merceologia ed etichettatura degli alimenti,  Organizzazione del lavoro, sicurezza e qualità, Legislazione sociale. Sono tutte le materie che dovranno studiare coloro che vogliono intraprendere questo percorso formativo le cui caratteristiche sono specificatamente definite a livello nazionale e regionale e che prepara ed abilita, dopo il superamento dell’esame finale, all’esercizio di una specifica attività lavorativa nel settore del commercio e della somministrazione alimentare. L’ammissione al corso è vincolata al possesso della maggiore età e del titolo di studio di scuola dell’obbligo. Per i cittadini stranieri ed extracomunitari sono richiesti il possesso di permesso di soggiorno valido e la conoscenza della lingua italiana e la dichiarazione di valore nel caso in cui il titolo di studi fosse stato conseguito all’estero.

Per quanto riguarda il corso dedicato all’HACCP, che dal 2007 ha sostituito il libretto sanitario, è aperto a coloro che già lavorano nel settore, e devono mettersi in regola con quanto previsto dalla legge, nonché  a coloro che cercano lavoro e sanno che questa certificazione riconosciuta dalla Regione Toscana (ma valida in tutto il territorio nazionale) è un punto di forza da aggiungere al proprio CV. Le lezioni prendono il via il 24 ottobre ma per le iscrizioni c’è tempo fino al 6 ottobre.

Per informazioni Per iscriversi e chiedere informazioni è possibile chiamare Maria Padalino, telefonando allo 0577/248875 o scrivendo a mpadalino@confcommercio.siena.it.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCalcio Serie C, pareggio a reti inviolate tra Siena e Alessandria
Next Article Castelnuovo: territorio sotto controllo, in attesa della videosorveglianza

RACCOMANDATI PER TE

Teatro Poliziano di Montepulciano, esterno, lavori
MONTEPULCIANO

Teatro Poliziano di Montepulciano: in corso lavori di efficientamento energetico

29 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

29 Settembre 2023
Università di Siena, palazzo del Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche

22 Settembre 2023
Agente immobiliare, firma contratto cliente
LAVORO e FORMAZIONE

Agenti immobiliari, corso formativo a Siena

22 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Alessandro Masi in Consiglio comunale
POLITICA

Trasporto pubblico a Siena, intervento di Alessandro Masi (PD)

2 Ottobre 2023
Vigili del Fuoco intervengono per un incendio alle sterpaglie
SIENA

Rischio incendi, Comune di Siena: vietato bruciare sterpaglie

2 Ottobre 2023
Palasport Siena
SIENA

Palasport di viale Sclavo a Siena, via ai lavori

2 Ottobre 2023
Arti: Centri per l'Impiego della Toscana, logo
LAVORO e FORMAZIONE

Patto per il lavoro, in Toscana voucher per disoccupati e Cig in eccezionali cause di crisi

2 Ottobre 2023
Bambina disegna a scuola
SOVICILLE

Coordinatrice pedagogica, attivato il servizio a Sovicille

2 Ottobre 2023
SIENA

Il Mercato nel Campo 2023, domande di partecipazione entro il 9 ottobre

2 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.