• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 25 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SARTEANO

Sarteano: al via lavori per sottoservizi e asfalto in via Santa Caterina da Siena

16 Settembre 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Si tratta di un lavoro molto atteso dalla cittadinanza, che ha visto muovere i primi passi nella convenzione firmata a luglio tra il Comune e l’Acquedotto del Fiora che si è intestato l’esecuzione dei lavori. Concluso anche il lavoro di rifacimento di parte dei marciapiedi in viale Beato Alberto, di fronte alle scuole.

“Continua l’attenzione del Comune di Sarteano nei confronti delle esigenze dei cittadini  – afferma il sindaco Landi – si tratta di un intervento molto richiesto dagli abitanti della via. Si tratta di un primo tassello di una serie di opere e manutenzioni che abbiamo in programma per questo inverno e che cercheremo di realizzare, compatibilmente con le risorse disponibili, anche in altri tratti del nostro Comune, penso soprattutto ai marciapiedi di Piazzale 1 Maggio e non solo”.

L’opera, che verrà realizzata per conto del Fiora da una ditta locale, è in parte finanziata con risorse di Acquedotto del Fiora per l’importo complessivo di 66 mila euro oltre iva (sostituzione rete idrica, rete di fognatura nera) ed in parte con fondi stanziati dal Comune di Sarteano (sostituzione rete di fognatura bianca) per l’importo soggetto a ribasso d’asta di 45 mila euro, oltre iva. A questo va aggiunta l’asfaltatura, interamente a carico del Fiora (importo indicativo di 50mila euro).

“La viabilità è una delle sfide di questa amministrazione: oltre agli interventi sul manto stradale, parliamo anche di marciapiedi e progettazioni più complessive  – aggiunge l’assessore alla viabilità Francesca Tosti – in questi giorni sono stati conclusi i lavori di ripristino di una parte dei marciapiedi di viale Beato Alberto, tra le due scuole, eseguiti egregiamente dai nostri operai comunali, mentre sono previsti per il prossimo inverno i lavori di rifacimento dei marciapiedi fortemente malridotto di Piazza Primo maggio. Inoltre stiamo portando avanti la nuova progettazione per la viabilità alternativa al centro storico che sarà il cuore dell’azione dei prossimi anni”.

Dallo scorso 13 settembre, e fino al termine dei lavori previsto per il 24 ottobre, è istituito in via Santa Caterina da Siena il divieto di sosta con rimozione forzata e il senso unico alternato a vista, in base all’avanzamento dei lavori. La Direzione dei lavori dovrà garantire, per tutta la durata degli stessi, sempre e comunque il libero e sicuro transito pedonale, nonché dopo le h. 18 l’accesso carrabile alle abitazioni, compatibilmente con l’esecuzione dei lavori.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLa Virtus Siena, già qualificata, visita l’Asinalonga per l’ultima partita del girone di Coppa Toscana
Next Article Vismederi Costone, prima vittoria stagionale: superata Sinalunga

RACCOMANDATI PER TE

Arte per i malati di Alzheimer al Santa Maria alla Scala
SALUTE e BENESSERE

Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer

22 Settembre 2023
Tecnico E-Distribuzione all'interno di una cabina
MONTEPULCIANO

Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica

21 Settembre 2023
Cromatismi d'autunno, mostra Sarteano, alberi Amiata
SARTEANO

Cromatismi d’autunno, a Sarteano la mostra sul foliage dell’Amiata

21 Settembre 2023
Turisti in visita al Santa Maria della Scala di Siena
ARTE e CULTURA

Giornate Europee del Patrimonio, visite guidate gratuite al Santa Maria della Scala

17 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
CONTRADA DEL LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
NOBILE CONTRADA DELL'OCA

Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

24 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

24 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

24 Settembre 2023
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.