Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Chianciano Terme, la magia del Natale arriva nel centro storico
  • Il Consiglio comunale di Siena di giovedì 7 dicembre 2023
  • Turismo per l’Immacolata, Confesercenti Siena: “Attese superiori alla media regionale”
  • Contrattazione Comune Poggibonsi, Fp Cisl: “Atteggiamento della Cgil provocatorio e irrispettoso”
  • “M’ama non m’ama”, le lettere d’amore alle opere d’arte di Siena
  • Alessandro Grassini torna sul palco del Sonar di Colle di Val d’Elsa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Cia Siena, gli agricoltori della filiera corta incontrano i consumatori
  • Pd Siena: “L’Amministrazione De Mossi-Fabio in continuità verso il declino”
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 7 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

”Nella Vecchia Fattoria”: il programma di domenica 17 settembre

16 Settembre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

nellavecchiafattoria2017Domani, domenica 17 settembre ultimo giorno di Fattoria in Fortezza a Siena. Appuntamento con la storia e le tradizioni della campagna, dalle ore 9 alle ore 19, per trascorrere il giorno di festa in compagnia degli animali e dei butteri che abitano la fattoria a due passi dal centro storico di Siena

Il programma degli eventi di domani. La domenica nella ‘Vecchia Fattoria’ proporrà tanti eventi dedicati alla creatività dei piccoli ospiti, a partire dai laboratori di pittura curati dall’Associazione Gruppo degli Estrosi e quelli dedicati alla costruzione dei giochi di strada, che si facevano nelle campagne insieme ai nonni. Per tutto la giornata, inoltre, i piccoli ospiti della Fattoria potranno indossare i panni dei piccoli fattori e cimentarsi nella cura dei piccoli amici a quattro zampe, assistendo alle dimostrazioni di agility e obedience con i cani e gli istruttori dei centri di educazione cinofila affiliati al CSEN: centro cinofilo valdichiana, centro cinofilo il gallo, centro cinofilo cocca pet village.. Tutti in sella, inoltre, con i pony del Centro Ippico Casabassa per vivere l’esperienza unica di accudire e salire in sella. Per respirare l’aria della campagna dalle ore 10 alle 12.30 e dalle ore 15 alle ore 19, sarà possibile partecipare alle visite guidate, anche in lingua inglese, all’interno della ‘Vecchia Fattoria’ per conoscere i butteri e partecipare alle prove pratiche di uso della “lacciara”, imparare a costruire una sella o bardare un cavallo. La tradizione contadina mezzadrile rivivrà anche nei racconti dei cantastorie di strada che proporranno improvvisazioni teatrali itineranti, dedicate alle novelle popolari toscane. Doppio appuntamento, alle ore 10.30 e alle ore 11.30, con le passeggiate a piedi e gli itinerari naturalistici in compagnia delle guide turistiche dell’Associazione Centro guide Federagit e AGT. Nel pomeriggio la caccia del tesoro si “fa in tre” con i due appuntamenti, alle ore 15 e 16, sulle tracce della campagna in città e fino alle 18, in compagnia del Gruppo Trekking Senese per andare alla scoperta delle piante e degli animali selvatici che vivono nei boschi. La giornata si concluderà con lo spettacolo, alle ore 18, nell’arena della Fortezza che farà rivivere tutta la magia dell’antico rito della transumanza.

“Siena for Kids” è un progetto di promozione turistica per bambini e famiglie, organizzato dal Comune di Siena, assessorato al turismo, realizzato con i proventi dell’imposta di soggiorno e il sostegno di Banca Monte dei Paschi di Siena. Info su www.enjoysiena.it, telefono 0577 292128-178-206 e turismo@comune.siena.it. Sui social #sienaforkids e profili di EnjoySiena.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRientrata l’allerta fino alla mezzanotte di oggi, domani criticità gialla sulla costa
Next Article La Virtus Siena, già qualificata, visita l’Asinalonga per l’ultima partita del girone di Coppa Toscana






RACCOMANDATI PER TE

Castellina in Chianti, panorama autunnale
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina incontro candidatura Unesco “sistema ville-fattoria nel Chianti Classico”

21 Novembre 2023
Emporio Letterario a Pienza
ARTE e CULTURA

Emporio Letterario di Pienza, domenica 19 novembre edizione “Off”

17 Novembre 2023
Maltempo Toscana, pioggia, allerta codice giallo
TOSCANA

Domenica 12 novembre codice giallo per pioggia nella Toscana centro-meridionale

11 Novembre 2023
Facciamo il distretto biologico, locandina Sovicille
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Facciamo il Distretto biologico”, domenica 12 novembre a Sovicille

11 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Mercatini di Natale a Chianciano Terme
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, la magia del Natale arriva nel centro storico

7 Dicembre 2023
Consiglio comunale di Siena
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena di giovedì 7 dicembre 2023

7 Dicembre 2023
Turisti a Siena in piazza del Duomo
TURISMO

Turismo per l’Immacolata, Confesercenti Siena: “Attese superiori alla media regionale”

7 Dicembre 2023
Fp Cisl, logo
POGGIBONSI

Contrattazione Comune Poggibonsi, Fp Cisl: “Atteggiamento della Cgil provocatorio e irrispettoso”

7 Dicembre 2023
"La rosa non finita", opera di Ugo Capocchini al Museo San Pietro di Colle
ARTE e CULTURA

“M’ama non m’ama”, le lettere d’amore alle opere d’arte di Siena

7 Dicembre 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Alessandro Grassini torna sul palco del Sonar di Colle di Val d’Elsa

7 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.