• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges
  • Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena
  • Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna
  • Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023
  • “ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi
  • Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti
  • Settimana della Dislessia, al Centro Dedalo di Siena tornano gli screening gratuiti
  • Monteroni d’Arbia: nuovi spazi per la Società Filarmonica “Puccini”
  • Giornata di accoglienza in Rettorato per i nuovi assunti dell’Università di Siena
  • Grande partecipazione al confronto sul Masterplan dell’Aou Senese
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 1 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Vaccinazioni, la Toscana va avanti in base all’accordo siglato tra Asl, Ufficio scolastico e Anci

4 Settembre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

accordo che prevede che le scuole trasmettano gli elenchi degli iscritti alle Asl, che verificheranno la situazione vaccinale di ogni bambino e si attiveranno con i familiari per l’eventuale regolarizzazione.

Stamani Asl Toscana centro (con delega delle altre due), Anci Toscana e Ufficio scolastico regionale si sono incontrati per definire meglio le modalità fissate dall’accordo. E’ stato stabilito che le Asl si adopereranno per riscontrare gli elenchi trasmessi dalle scuole con la propria anagrafe vaccinale, rinviando, per quelli trasmessi nel rispetto del termine concordato, la comunicazione relativa ai soggetti che risulterebbero non in regola in prima istanza.

Contemporaneamente, le Asl si attiveranno contattando i genitori e il pediatra di fiducia, per una verifica più puntale dello stato di vaccinazione, e, se del caso, per il conseguente percorso di regolarizzazione. Nelle more di questo percorso, i genitori potranno sanare la carenza procedendo all’autocertificazione, secondo le modalità semplificate previste dalla circolare ministeriale del 1 settembre scorso.

Laddove venga applicata la procedura “standard” prevista dalla legge, sarà necessario consegnare entro l’11 settembre uno tra i documenti di seguito indicati:
– Copia del libretto vaccinale vidimato dalla Asl
– Certificato vaccinale rilasciato dalla Asl o dal pediatra di libera scelta
– Attestazione di regolarità rilasciata dalla Asl
– Copia della notifica alla Asl di pregressa malattia infettiva
– Attestazione di immunizzazione naturale rilasciata dal medico di famiglia/pediatra di libera scelta anche a seguito di analisi sierologica
– Attestazione rilasciata dal medico di famiglia/pediatra di libera per l’omissione o il differimento per particolari situazioni cliniche
– Copia della richiesta di vaccinazione alla Asl (telefono, e-mail, raccomandata AR) autocertificabile
– Autocertificazione comprovante l’effettuazione delle vaccinazioni.

Tenuto conto che successivamente alla ricezione della documentazione la scuola, senza alcuna preventiva valutazione di merito, trasmetterà alla Asl territorialmente competente la documentazione presentata dai genitori (fatta eccezione per l’attestazione di adempienza vaccinale ricevuta dalla Asl) ai fini della verifica della regolarità e della idoneità della stessa, nel rispetto della normativa sulla privacy, nell’incontro di stamani si è convenuto di procedere nei prossimi giorni alla definizione delle relative modalità e criteri.

Intanto dagli uffici dell’assessorato si sta preparando una richiesta di parere ulteriore al Garante della Privacy (una prima comunicazione al Garante era stata inviata subito dopo la firma dell’accordo stesso) sulle procedure definite nell’accordo siglato da Aziende sanitarie, Ufficio scolastico regionale e Anci Toscana il 24 agosto scorso, procedure tese a semplificare al massimo i percorsi a carico delle famiglie.

Per vaccinarsi

Per prenotare una vaccinazione è possibile rivolgersi alla Asl competente o al pediatra di famiglia.

Sulle pagine del sito, i Centri vaccinali Asl per Asl.

Sul sito della Regione le Nuove disposizioni in materia di vaccinazioni

Vai alle pagine del sito della Regione sulle Vaccinazioni

Guarda la campagna regionale Dammi un vaccino







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAnas: rimodulate le fasi dei lavori di risanamento della pavimentazione sul raccordo Siena-Firenze in corrispondenza dello svincolo di Impruneta/innesto A1
Next Article Montalcino, tre giorni di dolcezza. Torna l’appuntamento con la ”Settimana del Miele”

RACCOMANDATI PER TE

Officina Trasfusionale Aou Senese, conferenza stampa sangue Asl Tse
SALUTE e BENESSERE

All’Officina Trasfusionale dell’Aou Senese si lavorano sangue ed emocomponenti dell’Asl Tse dell’area grossetana

28 Settembre 2023
Insegnante e bambini a scuola
SALUTE e BENESSERE

Asl Tse, benessere e salute esperienza di vita nelle scuole

27 Settembre 2023
Ragazza abbraccia il cane
SALUTE e BENESSERE

L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani

26 Settembre 2023
Micaela Papi
SIENA

Siena, il progetto “Dopo di Noi” va avanti grazie alla convenzione

18 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
La foto di Salwan Georges vincitrice del SIPA 2023
ARTE e CULTURA

SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges

30 Settembre 2023
Auser, logo
SIENA

Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena

30 Settembre 2023
La biccherna dedicata alla vittoria navale di Lepanto
ARTE e CULTURA

Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna

30 Settembre 2023
Alberto Battistolli durante il Rally del Brunello 2022
ALTRE DI SPORT

Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023

30 Settembre 2023
Accabì Hospital Burresi a Poggibonsi
POGGIBONSI

“ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi

30 Settembre 2023
Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti

30 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.