• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese
  • Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”
  • Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale
  • Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est
  • CUS Scherma Siena Estra: Alessia Balzini e Pietro Corsini si qualificano ai Campionati italiani under 17
  • Bullismo, Psicologi Toscana: “Fenomeno acuto, c’è una crisi di valori educativi”
  • Olio di qualità e produzione sostenibile
  • De Mossi e Colella: “Musei comunali di Siena, il trend è positivo”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

”Musicando Academy” e Matthieu Mantanus alla Basilica di San Lucchese

7 Agosto 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

musicandoacademySi svolgerà a Poggibonsi il concerto di “Musicando Academy”, giunta quest’anno alla sua seconda edizione toscana. L’appuntamento è nella Basilica di San Lucchese giovedì 10 agosto alle 19.30. “Musicando Academy” è un progetto nato nel 2010 in Umbria dove si sono svolte ben cinque edizioni prima dello spostamento in Toscana l’anno scorso. Si tratta di uno stage orchestrale rivolto a musicisti amatoriali di buon livello e studenti avanzati, che si radunano per una settimana di prove intensive nel cuore della campagna toscana. Stanno partecipando circa 55 musicisti provenienti da tutta Europa e oltre, di età compresa fra i 18 e gli 80 anni, con lingue, storie, professioni diverse ma tutti animati dallo stesso amore per la musica, tanto da dedicarci una settimana delle loro vacanze estive. Quest’anno è in programma lo studio e l’esecuzione della nona Sinfonia di Dvorak, detta “del Nuovo Mondo”.

L’evento a Poggibonsi, ingresso gratuito, si svolge con il patrocinio del Comune di Poggibonsi e il sostegno della Fondazione Elsa, e apre simbolicamente la manifestazione “Calici di Stelle” che si terrà nella vicina piazza d’Armi del Cassero.

A dirigere la “Musicando Academy” è il maestro Matthieu Mantanus, affermato talento della direzione d’orchestra che ha lavorato con Giuseppe Sinopoli e Lorin Maazel, direttore ospite di numerose orchestre in Italia e all’estero, fondatore del progetto Jeans Music (valorizzato nel 2014 e 2015 su RAI3 nella trasmissione “Che tempo che fa” di Fabio Fazio) commentatore dei concerti live di RAI5, ed infine autore del libro di divulgazione della musica per bambini “Una giornata eroica” (Feltrinelli) e del romanzo “Beethoven e la ragazza coi cappelli blu” (Mondadori). La sua socia nella Musicando Academy è Vanessa Chanson, fondatrice di “Musicando Italy”, agenzia che organizza vari progetti che coniugano la musica e il turismo in Italia come viaggi per melomani, tournée per orchestre, cori e bande amatoriali, stage per musicisti (www.musicandoitaly.com). Entrambi sono convinti della valenza della musica amatoriale come elemento di sviluppo personale, emotivo, sociale: hanno una vasta esperienza della musica amatoriale al di fuori dell’Italia, dove le orchestre amatoriali sono numerose e raggiungono dei livelli artistici notevoli. L’obiettivo della “Musicando Academy” è dunque di dare la possibilità, in Italia, a musicisti amatoriali di buon livello o studenti avanzati, di sviluppare esperienza in un’orchestra sinfonica, con un programma musicale ambizioso: dopo la “5a Sinfonia” di Tchaikosvky nel 2013 la “3a Sinfonia” di Brahms nel 2014, e la 4a Sinfonia di Mendelssohn “Italiana” nel 2016, quest’anno i musicisti si cimenteranno con la “Sinfonia del Nuovo Mondo” di Dvorak.

“Musicando Academy” sarà questa settimana presso l’Antico Borgo di Tignano (Volterra) e di nuovo in concerto nella Collegiata Santa Maria Assunta di Casole d’Elsa venerdì 11 agosto alle ore 21.

Per info: tel. 347.3727581 – info@musicandoacademy.org – www.musicandoacademy.org

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMedial Vertigo, video mapping 3D alla Torre Grossa di San Gimignano
Articolo successivo Calici di Stelle: a Siena l’arte e la cultura protagoniste tra li appuntamenti di degustazione e l’osservazione del cielo

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuovo splendore per la “Madonna col Bambino e Santi” di Benozzo Gozzoli

26 Gennaio 2023
SIENA

Siena, manutenzione alla rete idrica in via San Benedetto

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste

1 Febbraio 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
SIENA

Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.