• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Monteriggioni: al via nuovi interventi di valorizzazione della Via Francigena

18 Luglio 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’accordo, sostenuto dalla Regione Toscana, ha come soggetto capofila il Comune di Siena, che opererà in collaborazione con i Comuni di Monteriggioni, Montalcino, San Gimignano e Lucca per portare avanti una serie di interventi di valorizzazione e promozione della Via Francigena. A Monteriggioni l’accordo prevede il primo lotto di restauro e valorizzazione della Porta Romea, ingresso principale al Castello, e un nuovo lotto per il recupero del complesso monumentale di Badia a Isola. L’investimento complessivo per i due interventi ammonta a circa un milione di euro, di cui il 30 per cento sarà a carico dell’amministrazione comunale, e conta su risorse regionali messe a disposizione attraverso il Programma Operativo ‘Toscana’ per il sostegno del Fondo Europeo di sviluppo regionale, POR-FESR 2014-2020.

“I due interventi previsti dall’accordo di programma firmato con la Regione Toscana – afferma Raffaella Senesi, sindaco di Monteriggioni – rappresentano ulteriori investimenti di promozione e valorizzazione della Via Francigena, che è una delle risorse più significative per il nostro territorio. La Porta Romea rappresenta l’ingresso principale al Castello e il punto di arrivo per tanti pellegrini che percorrono l’itinerario di Sigerico, mentre il complesso monumentale di Badia a Isola sta trovando nuova vita con un articolato intervento di recupero e restauro che porterà al suo interno funzioni diverse, fra cui l’accoglienza dei pellegrini. Grazie alle risorse stanziate dalla Regione Toscana con fondi comunitari, a cui si uniranno quelle proprie del Comune – conclude Senesi – i due interventi potranno prendere forma e continuare il percorso di valorizzazione del tratto di Via Francigena che attraversa Monteriggioni, sviluppando ulteriormente un’offerta rivolta a chi ama forme di turismo lento per conoscere fino in fondo il patrimonio storico, artistico e culturale di ogni territorio che attraversa”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteL’Ufficio di Presidenza della Polisportiva Mens Sana 1871 interviene per salutare il Presidente uscente Viviani
Articolo successivo Chigiana Factor, all’Accademia Chigiana il concerto del corso di canto di William Matteuzzi

RACCOMANDATI PER TE

PROVINCIALI

Veicoli bloccati dalla neve: molti gli interventi dei Vigili del Fuoco nel sud della provincia di Siena

23 Gennaio 2023
SIENA

Siena, due interventi di manutenzione sulla rete idrica

23 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, ulteriore progetto di efficientamento energetico dell’illuminazione pubblica

18 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Bike sharing, al via il progetto Mosaico a Monteriggioni

14 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.