Una lettura poetica di un grande ideale collettivo: la Guerra Civile spagnola. Così gli ideatori presentano lo spettacolo teatrale “Spagna 1936. Un sogno immenso di libertà”, sulla scena del Teatro Gori Martini di Serre di Rapolano domenica 28 maggio alle 18.30. Lo spettacolo, con il gruppo i “Disertori” e Gianni Calastri (produzione dell’associazione culturale “Le Radici con le Ali”), è una riflessione su uno degli avvenimenti che maggiormente hanno inciso nell’immaginario collettivo popolare, a 81 anni di distanza dalla Guerra Civile spagnola. Tre i diversi piani comunicativi – letture, canti e filmati – con cui sulla scena viene ricreato il clima che accompagnò la rivoluzione sociale spagnola attraverso musica, teatro e cinema. L’evento è organizzato dall’associazione culturale La Torre della Grancia con il patrocinio del Comune di Rapolano Terme.
ULTIME NOTIZIE
- Cia Siena, gli agricoltori della filiera corta incontrano i consumatori
- Pd Siena: “L’Amministrazione De Mossi-Fabio in continuità verso il declino”
- A Castelnuovo Berardenga un weekend tra mercatini ed eventi di Natale
- Comune di San Gimignano, approvata l’ultima variazione di bilancio
- Il Babbo Natale dei Vigili del Fuoco di Siena porta i doni con l’autoscala ai piccoli pazienti dell’ospedale
- Palio, screening cavalli: rinnovata la convenzione con Università di Pisa
- Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
- Contrada del Bruco, notizie e prossimi appuntamenti
- La Cenerentola di Rossini al Teatro dei Rinnovati di Siena
- Festa dell’Olio a San Quirico d’Orcia: tre giorni di eventi, assaggi e spettacoli
giovedì, 7 Dicembre 2023