• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Comune di Siena, dieci punti per definire l’indirizzo politico del bilancio 2024-2026
  • “Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena
  • Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli
  • “Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL
  • “Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale
  • “Giacomo Leopardi. Una biografia (non autorizzata)”, incontro alla Biblioteca degli Intronati
  • Piano strutturale, Per Siena chiede chiarimenti su informazione e partecipazione
  • GEODEIT, a Siena il sesto congresso nazionale del Gruppo Edema Osseo Diagnosi e Interventi Terapeutici
  • “Il lavoro dei luoghi”, mostra di Carlo Vigni al Museo del Paesaggio
  • A1 Milano-Napoli: chiusura notturna stazione Firenze Impruneta
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RADICONDOLI

Walld’Elsa, i giovani colorano le città

25 Maggio 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

È lo spirito dei due appuntamenti targati Walld’Elsa in programma il 26 e 27 maggio a Radicondoli dalle 12 alle 20 presso il Parcheggio di Via Vittorio Emanuele e il 9 e 10 giugno, sempre dalle 12 alle 20, nel parcheggio del Parco del Vallone a Poggibonsi.
L’ idea nasce nell’ambito del progetto di educativa di strada Piglia Bene, promosso dalla Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa, dopo il successo dei workshop degli scorsi anni a Staggia Senese e Colle Val d’Elsa organizzati dagli operatori, insieme a vari gruppi di giovani guidati dagli artisti James Boy ed Exit Enter.

Un laboratorio itinerante di street art che consenta ai giovani di lasciare una traccia nel proprio territorio, esprimendo la propria identità artistica e riempiendo spazi degradati e nascosti. Il workshop avrà l’obiettivo di promuovere la creatività dei ragazzi, stimolata con l’aiuto di otto importanti street artist, conosciuti sulla scena artistica italiana ed internazionale. Un gruppo eterogeneo e in armonia, proprio come il mondo della street art.

I due “stranieri”, Bibbito e Sbieco, provengono dal territorio di Reggio Emilia, a cui dobbiamo un’importante lezione sull’arte pubblica grazie alla realizzazione e al mantenimento del museo a cielo aperto più famoso d’Italia, le ex Officine Reggiane, un intero paese industriale abbandonato a cui approdano artisti da tutto il mondo per lasciare il loro segno nel tempo.

Il gruppo è composto anche da due ragazze, che si sono distinte nel mondo del graffiti e dell’arte urbana. Sono Ni An e Insane, il tocco femminile che serve nelle migliori ricette.

Il giovanissimo Skino purosangue della Val d’Elsa, proveniente dal mondo del writing, nel quale sta rapidamente raggiungendo con passione i grandi del suo campo. Infine i tre special di zona, ma di fama internazionale, Exit Enter, Hopnn e Jamesboy. Proprio quest’ultimo si è dedicato negli ultimi mesi alla collaborazione con il progetto Piglia Bene per la realizzazione di questa serie di workshop incentrati sull’arte di strada.

Si comincia con queste due date: la prima è a Radicondoli il 26-27 maggio, presso i parcheggio di via Vittorio Emanuele. Il laboratorio itinerante si sposterà poi a Poggibonsi il  9-10 Giugno, presso il parcheggio del Parco del Vallone. Saranno due appuntamenti all’insegna del colore e del divertimento. Le giornate prevedono la realizzazione di opere da parte degli artisti e workshop con i ragazzi meno esperti, esibizioni di musica rap, beat-box, ma anche esposizioni di opere, skate, giocoleria.

L’ingrediente base che ha reso possibile Walld’Elsa è la partecipazione attiva dei giovani, ma è grazie alla collaborazione delle Istituzioni ed alla condivisione della stessa filosofia da parte degli street artists e delle associazioni Tortuga, Wildelsa e Local Art Walls che il progetto è potuto decollare. Un progetto di rigenerazione non solo urbana, ma anche e soprattutto partecipativa che grazie ai giovani anima, colore ed unisce l’intero territorio.

Per partecipare attivamente al primo appuntamento a Radicondoli è possibile presentarsi domani venerdì 26 maggio alle ore 12 per il briefing con gli organizzatori dell’evento.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePresentazione della candidatura del Santa Maria della Scala a Museomix 2017
Next Article Il 26 maggio a Siena ultima tappa di ”Tessere i territori”, il ciclo di incontri della USL Toscana sud est

RACCOMANDATI PER TE

Montepulciano, Città del libro antico e raro: allestimento mostra
ARTE e CULTURA

Da sabato 23 settembre Montepulciano “Città del libro antico e raro”

22 Settembre 2023
Ambulanza notte
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente stradale ad Abbadia San Salvatore: due giovani donne ferite

21 Settembre 2023
ABCura Poggibonsi, presentazione di David Bussagli e Francesca Ameglio
POGGIBONSI

La città cresce con te. A Poggibonsi entra nel vivo il progetto “ABCura”

20 Settembre 2023
Ramo di olivo con olive
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Accordo Toscana promozione e Città dell’olio per il turismo dell’oro verde

18 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Riccardo Pagni
POLITICA

Comune di Siena, dieci punti per definire l’indirizzo politico del bilancio 2024-2026

26 Settembre 2023
Segnaletica deviazione
SIENA

“Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena

26 Settembre 2023
Alessio Capezzuoli, a Montepulciano per Nobili Parole
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli

26 Settembre 2023
Fabio Seggiani, CGIL Siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL

26 Settembre 2023
Siena in fiore, mostra ai giardini di San Prospero
SIENA

“Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale

26 Settembre 2023
Raffaele Ascheri
ARTE e CULTURA

“Giacomo Leopardi. Una biografia (non autorizzata)”, incontro alla Biblioteca degli Intronati

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.