• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • In Toscana Cantine Aperte in Vendemmia anche a ottobre
  • Torna “Tra Borghi e Cantine”, dove la tradizione incontra il gusto
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Venerdì 29 settembre quattro iniziative pubbliche di CGIL Siena
  • Masi (PD): “Anche le ultime variazioni di bilancio dimostrano i limiti del preventivo”
  • Sovicille: “Cera una volta a Brenna”, la filanda tra storia e memoria
  • Il gruppo consiliare Nicoletta Fabio Sindaco diventa Le Biccherne
  • L’eleganza dell’auto nella bellezza di Siena
  • Siena, modifiche alla viabilità in occasione de L’Eroica
  • Il Prefetto di Siena in visita al Comando provinciale della Guardia di Finanza
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 28 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Confesercenti: riforma del Terzo settore, novità per oltre 500 realtà senesi

24 Maggio 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

confesercenti-logo650Sono oltre cinquecento le realtà no profit attive in provincia di Siena, e per loro si annunciano importanti novità. Il 12 maggio infatti il Governo ha approvato i Decreti delegati per la riforma del cosiddetto “Terzo settore”, aggiornando anche la definizione del settore stesso: dopo il passaggio nelle commissioni parlamentari, atteso in un mese e mezzo, la riforma entrerà effettivamente in vigore aggiornando i criteri per l’ammissione di associazioni di volontariato, di promozione sociale e cooperative ai benefici previsti per il settore. Le novità attese con il provvedimento si aggiungono all’incremento delle attività di controllo che negli ultimi tempi ha interessato i soggetti che dichiarano di svolgere attività senza fini di lucro.

Nel terzo settore come nell’associazionismo sportivo senese cresce insomma il bisogno di orientamento: con questo obiettivo l’Ufficio tributario e fiscale di Confesercenti ha programmato per il 25 maggio a Siena un incontro monografico di approfondimento. “No profit, sport e fisco” è il titolo dell’evento che sarà rivolto ai referenti degli enti no profit attivi nel territorio senese: allo stato attuale 518, stando alla banca dati del Terzo settore, che da alcuni mesi su scala provinciale è curato dal Comune di Siena. “Sia che svolgano attività assistenziali, ricreative o sportive, i soggetti no profit sono soggetti già da alcuni anni ad un complesso di adempimenti contabili e fiscali specifici per la loro natura – spiega Silvia Mariotti, Responsabile dell’ufficio tributario di Confesercenti – il vero fatto nuovo degli ultimi tempi è la frequenza con cui vengono condotti controlli formali e sostanziali sulle loro attività, da parte delle autorità preposte. In vari casi le associazioni sono apparse disorientate, anche in merito alle responsabilità di chi ricopre le cariche sociali. Da qui è nata l’esigenza di approfondire l’attività di assistenza in materia, cominciando da questo evento informativo”.

L’incontro “No profit, sport e fisco” si svolgerà nel pomeriggio di giovedì 25 maggio, con inizio alle ore 15, nella sede Confesercenti di Siena (strada statale 73 levante, 10): i referenti di associazioni sportive, onlus ed altri sodalizi no profit potranno partecipare gratuitamente accreditandosi nei giorni precedenti sul sito www.confesercenti.siena.it, oppure contattando il numero 0577 252237.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePianigiani (Pd Poggibonsi): ”Promozione e territorio, lista civica incoerente e priva di idee”
Next Article La pittura ”si tocca” grazie al Liceo Artistico di Siena

RACCOMANDATI PER TE

Ragazza nuota in piscina
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: oltre un milione di euro per la ristrutturazione della piscina comunale

28 Settembre 2023
Innovazione digitale, programmazione computer
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Bando ‘Impresa Digitale’, 32 milioni per l’innovazione digitale delle imprese della Toscana

28 Settembre 2023
Mostra Neri - Luzi a Pienza, visitatori
ARTE e CULTURA

Quasi 2.500 visitatori premiano la mostra Neri – Luzi di Pienza

18 Settembre 2023
Innovazione tecnologica, digitalizzazione
SIENA

Innovazione tecnologica e digitalizzazione, oltre un milione a Siena dal Pnrr

18 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Vendemmia, cesto uva buccia nera
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

In Toscana Cantine Aperte in Vendemmia anche a ottobre

28 Settembre 2023
Tra Borghi e Cantine, piatto
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Torna “Tra Borghi e Cantine”, dove la tradizione incontra il gusto

28 Settembre 2023
CONTRADA DELLA CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

28 Settembre 2023
Fabio Seggiani al congresso della CGIL
LAVORO e FORMAZIONE

Venerdì 29 settembre quattro iniziative pubbliche di CGIL Siena

28 Settembre 2023
Alessandro Masi
POLITICA

Masi (PD): “Anche le ultime variazioni di bilancio dimostrano i limiti del preventivo”

28 Settembre 2023
La filanda di Brenna in una foto d'epoca
SOVICILLE

Sovicille: “Cera una volta a Brenna”, la filanda tra storia e memoria

28 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.