• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico
  • Puliamo il Mondo 2023, torna a Siena l’iniziativa di Legambiente
  • Siena, domenica 24 settembre il Mens Sana Sport Day
  • Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023
  • Approvato il disciplinare dell’Aglione della Valdichiana
  • La città cresce con te. A Poggibonsi entra nel vivo il progetto “ABCura”
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SARTEANO

Elezioni Sarteano, Landi: ecco il programma dei prossimi 5 anni

24 Maggio 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

francescolandi2015_650Dopo settimane di incontri e confronti con i cittadini, il candidato a Sindaco Francesco Landi, sostenuto dalla lista del Centrosinistra per Sarteano (Pd, Psi, più indipendenti), presenterà venerdì sera, alle 21, il programma elettorale in Piazza Bargagli, di fronte all’ingresso della sala mostre comunale. 

“Il nostro programma non cala dall’alto, ma nasce dal confronto costante promosso in queste settimane con le persone – afferma Landi – sappiamo bene che tra le parole ed i fatti c’è un gran lavoro da fare, per cui abbiamo tracciato obiettivi di sviluppo per Sarteano, non promesse elettorali”.

Nelle scorse settimane Landi e la lista che lo sostiene hanno promosso numerose iniziative nei parchi, nelle piazze e nelle vie del comune di Sarteano, alternandole con incontri mirati con associazioni e imprese. Ultimo dei quali l’incontro con il mondo del commercio tenutosi lunedì scorso e che ha visto una grande partecipazione ed un dibattito costruttivo e schietto.

“Questo programma  – continua Landi – eredita la parte migliore di quanto fatto negli scorsi anni e cerca di migliorare e completare un disegno complessivo di crescita della comunità di Sarteano. Per questo nasce lo slogan “come prima, più di prima”: è un modo per ricordarci che viviamo già in un posto magnifico, ricco di storia, cultura e socialità. Compito di chi dovrà amministrarlo, ma più in generale di tutti i cittadini, è di rendere il proprio territorio sempre più vivibile, sicuro, attrattivo.”

Continuano gli incontri con la cittadinanza, dopo la presentazione di venerdì sera, sabato pomeriggio alle 16.30 il candidato Landi e la lista di consiglieri incontreranno i cittadini di via Siena e delle vie limitrofe (zona viale Etruria/via Firenze), anche per presentare un progetto di trasformazione della viabilità di quell’area approvato di recente.

La lista dei candidati del Centrosinistra è composta da sei uomini e sei donne. Metà indipendenti, tre sono i consiglieri uscenti, gli altri alla loro prima esperienza politica: Marco Costantini, Lauriano Maccari, Giulia Magrini, Luca Mazzuoli, Alessandro Morgantini, Alessandro Nisi, Mattia Nocchi, Donatella Patané, Laura Rappuoli, Flavia Rossi, Nadia Straccali, Francesca Tosti.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAria di estate, tornano i servizi Marebus di Tiemme: prima partenza sabato 27 maggio
Next Article Chiusi: TARI abbattuta del 30%; l’agevolazione sarà applicata in base al reddito ISEE e alla composizione del nucleo familiare

RACCOMANDATI PER TE

CONTRADA DI VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

20 Settembre 2023
NOBILE CONTRADA DEL BRUCO

Contrada del Bruco, notizie e prossimi appuntamenti

18 Settembre 2023
CONTRADA DELLA TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

17 Settembre 2023
NOBILE CONTRADA DELL'AQUILA

Contrada dell’Aquila, notizie e prossimi appuntamenti

7 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
CONTRADA DELLA TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

21 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

21 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

21 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

21 Settembre 2023
L'onorevole di Forza Italia Patrizia Morrocco
POLITICA

Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico

20 Settembre 2023
Puliamo il Mondo, logo Legambiente 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Puliamo il Mondo 2023, torna a Siena l’iniziativa di Legambiente

20 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.