• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sulla Siena-Firenze all’altezza di Monteriggioni, chiuso tratto del raccordo
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 25 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SOVICILLE

M5S: ”A Sovicille chi controlla che gli interventi per il taglio boschivo siano effettuati secondo la normativa vigente?”

15 Maggio 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

A seguito di questa segnalazione ci siamo subito attivati presso le Pubbliche Amministrazioni interessate, Soprintendenza, Corpo Forestale dello Stato, Unione dei Comuni e Comune di Sovicille, per richiedere gli atti di autorizzazione forestale al taglio boschivo, ma per tutta risposta, dopo un’inimmaginabile carambola di rimpalli di responsabilità, abbiamo ottenuto delle risposte parziali e sconcertanti.

Il Comune di Sovicille ha dichiarato che, alcuna autorizzazione paesaggistica è mai stata rilasciata dall’ufficio tecnico comunale per taglio boschivo in zona vincolata come invece stabilisce la legge e cioè l’ex Art.146 del D.Lgs.42/2004, nonostante sia l’organo competente delegato dalla Regione Toscana.

L’Unione dei Comuni della Val Di Merse ci ha trasmesso le autorizzazioni per taglio boschivo che però non fungono anche da autorizzazione paesaggistica e oltretutto in maniera parziale, soltanto per l’anno 2007 e parte del 2008, invitandoci ad estrarre tutti gli altri atti da un apposito sito web.

In base ai documenti che abbiamo potuto visionare fino ad ora, la superficie di bosco tagliata in assenza di autorizzazioni specifiche previste dalla legge, è molto ampia e l’organo che dovrebbe vigilare, cioè il Comune, dovrebbe anche provvedere ad emettere sanzioni amministrative,nel caso di perpetrati tagli “abusivi”, con costi a carico dei trasgressori, che ad oggi, per i soli anni controllati, possiamo calcolare intorno ai 215mila euro.

Data la gravità della situazione, ci è sembrato ragionevole e responsabile da parte nostra approfondire la questione, pertanto abbiamo inviato al Sindaco ma anche al Procuratore della Repubblica e alla Corte dei Conti un esposto chiedendo di valutare la fondatezza dei dati fino ad oggi emersi e l’adozione di eventuali futuri provvedimenti di loro competenza.

Considerato che l’ambiente è una delle 5 Stelle del Movimento – conclude la consigliera di Sovicille – da parte nostra, continueremo a vigilare e controllare, come abbiamo sempre fatto, che il nostro patrimonio naturalistico ed ambientale venga protetto nel pieno rispetto delle leggi vigenti e ci auguriamo che la questione venga chiarita e risolta nel più breve tempo possibile”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMostra ”A ritrovar la Diana” 2017
Next Article Rugby femminile: Calvisano atto secondo, il ritorno delle Cittine

RACCOMANDATI PER TE

Simbolo di Per Siena
POLITICA

Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”

23 Settembre 2023
Paesaggio con olivi in Toscana
TURISMO

Torna a Siena la “Camminata tra gli Olivi”

22 Settembre 2023
Inizio anno scolastico a Poggibonsi
POGGIBONSI

Anno scolastico al via: a Poggibonsi oltre 3.800 gli studenti in classe

14 Settembre 2023
Alzheimer, anziano
SALUTE e BENESSERE

Dalla SdS Senese sostegni per persone con Alzheimer e per chi è in attesa di entrare in RSA

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Segnale "incidente" su auto della Polizia
MONTERIGGIONI

Incidente sulla Siena-Firenze all’altezza di Monteriggioni, chiuso tratto del raccordo

25 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

25 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

25 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

25 Settembre 2023
CONTRADA DEL LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
NOBILE CONTRADA DELL'OCA

Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.