• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga
  • Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza
  • Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento
  • Siena, celebrazione della Festa della Repubblica
  • Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
  • Successo a Radicondoli per ‘Dialoghi’, il festival dedicato a Luciano Berio
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • Rapolano Terme: presentati investimenti ultimo anno di mandato
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 1 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Estra, approvato dai soci il bilancio 2016

11 Maggio 20174 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

estra650Il Gruppo Estra ha chiuso l’esercizio 2016 con ricavi totali per 1.044,4 milioni, in crescita del 13,3% rispetto al 2015, un margine operativo lordo di 86,6 milioni (in aumento del 45% rispetto al 2015 non considerando la plusvalenza non ricorrente scaturita dalla cessione dell’impianto di distribuzione gas del Comune di Prato) e con un utile consolidato netto di 15,1 milioni di euro, in diminuzione rispetto al 2015 su cui pesavano significative componenti straordinarie, tra cui in particolare la citata plusvalenza
Il patrimonio netto passa da 270,3 a 320,5 milioni di euro (in crescita del 61,9%).

Nel 2016 Estra ha conosciuto una crescita notevole attraverso operazioni industriali e politiche di sviluppo commerciale. In particolare, il Gruppo ha concluso due significative operazioni di M&A con le società Coopgas e Prometeo: nel mese di febbraio è stato firmato un accordo con la società CPL Concordia per l’acquisizione del 100% della società di vendita gas ed energia elettrica Coopgas e, nel mese di aprile, il gruppo Estra ha ottenuto il controllo, tramite Estra Energie, della società di vendita Prometeo (59,59% delle quote). Sempre tramite Estra Energie, nel mese di agosto 2016 il gruppo Estra ha acquisito il 45% di Piceno Gas Vendita.

Grazie a queste operazioni e all’attuazione di strategie di crescita organica sul territorio nazionale, il gruppo Estra ha raggiunto una quota complessiva di quasi 750mila clienti che lo posizionano tra le prime dieci utility italiane nel settore energetico.
Nell’ultimo esercizio la multiutility ha commercializzato 1.200 milioni di metri cubi di gas naturale, registrando un incremento del 9,6% rispetto al 2015 e ne ha distribuiti 554 milioni attraverso la propria rete gas di oltre 5.000 km.
Per quanto riguarda l’energia elettrica le vendite 2016 hanno raggiunto quota 708 Gwh registrando un incremento del 35% rispetto al 2015.

Nel 2016, la quota di investimenti è rimasta stabile rispetto all’esercizio precedente raggiungendo quota 61,3 milioni. Gli investimenti hanno riguardato principalmente le operazioni di M&A realizzate nel corso dell’anno, oltre alle reti e agli impianti per la distribuzione del metano e le attività commerciali per l’acquisizione di clienti gas ed energia elettrica.

Nel corso del 2016, il Gruppo ha sviluppato i servizi relativi all’efficienza energetica e ha visto la conferma delle strategie di sviluppo nel settore delle telecomunicazioni che si è concretizzata con le azioni di cablaggio in fibra ottica in diversi territori di riferimento.

Nel novembre 2016 Estra, con l’obiettivo di ottimizzare la propria flessibilità e la forza finanziaria, ha concluso con successo l’emissione di un prestito obbligazionario e non convertibile di € 80 milioni (garantito dalla controllata Centria) sottoscritto da investitori istituzionali.
Le obbligazioni, con una durata pari a 7 anni, listate presso il mercato regolamentato della Borsa di Dublino, presentano una cedola del 2,45%. L’operazione, che conferma la presenza di Estra sul mercato obbligazionario internazionale, rappresenta un ulteriore passo verso la diversificazione delle fonti di finanziamento, il miglioramento del profilo di indebitamento del Gruppo, allungandone la durata media.

“L’esercizio appena concluso – ha affermato l’Amministratore Delegato Alessandro Piazzi – ha fatto registrare un andamento complessivo molto positivo. I risultati raggiunti ci permettono di consolidare gli asset sui quali stiamo costruendo la nostra crescita. L’importante aumento dell’EBITDA e del fatturato del Gruppo dimostrano la capacità di Estra di affrontare condizioni esterne sempre più concorrenziali operando sull’efficientamento aziendale e migliorando anche la qualità dei servizi.”

“Dati alla mano, Estra, rappresenta una realtà imprenditoriale affidabile e un concreto sostegno per i territori – ha dichiarato il Presidente Francesco Macrì – Lo dimostrano l’utile e la dimensione del patrimonio netto, importante indicatore della creazione di valore durevole dell’azienda e presupposto fondamentale per la continuità gestionale. La crescita e il consolidamento di questi ultimi anni testimoniano la validità della strategia adottata dall’azienda.”

ESTRA
Estra è una multiutility tra le prime in Italia nel settore dell’energia che, tramite le proprie società, fornisce servizi che vanno dalla vendita di gas metano, GPL e energia elettrica, alle telecomunicazioni, dalla distribuzione del gas naturale ai servizi energetici. Un’impresa giovane e fortemente radicata nel territorio nel quale opera, con un patrimonio di know-how e capacità tecniche, organizzative e funzionali che eredita dalle realtà che l’hanno costituita. Estra, nata solo nel 2010, è diventata tra le principali multiutility nazionali per  la vendita di gas e energia elettrica.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIl 38° Fedelissimo d’oro ad Alessandro Marotta
Next Article Confindustria Toscana Sud Media Lab: settima puntata di “START- Imprese in movimento” dedicata allo sviluppo delle Scienze della Vita in terra senese – VIDEO

RACCOMANDATI PER TE

Piazza Salimbeni, sede del Monte dei Paschi di Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, Moody’s migliora l’outlook da stabile a positivo

1 Giugno 2023
Giulietta di fronte alla Compagnia Carabinieri di Poggibonsi
POGGIBONSI

Insegue in auto ex compagna: arrestato dai Carabinieri

31 Maggio 2023
Pasquale Fucci del Cus Siena Estra ai Campionati italiani
ALTRE DI SPORT

Cus Siena Estra, Pasquale Fucci bronzo U14 ai Campionati italiani

31 Maggio 2023
Estra presentazione bilancio sostenibilità 2022, bambino con disegno
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Vigili del Fuoco, incendio trattori a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga

1 Giugno 2023
Emporio Letterario a Pienza
ARTE e CULTURA

Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza

1 Giugno 2023
SP 96 cartello
RADICOFANI

Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento

1 Giugno 2023
Siena, Festa della Repubblica in piazza del Duomo
SIENA

Siena, celebrazione della Festa della Repubblica

1 Giugno 2023
Fortezza Medicea, sede del Siena Summer Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno

1 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

1 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.