• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • AdF, nuova casina dell’acqua per Trequanda a Petroio
  • Ad Asciano la seconda edizione della Festa contadina e Sagra della ribollita
  • Monteroni d’Arbia, Consiglio comunale giovedì 28 settembre
  • “Cavalli in libertà”, a Siena un mese di eventi dedicati alla solidarietà
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Immunoterapia: da uno studio della Fondazione NIBIT conferma di combinazione terapeutica efficace a lungo termine
  • Mens Sana Karate: tris di medaglie al Kranj Open 2023 in Slovenia
  • La Fiera alla Pieve in favore della Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer
  • Il 29 settembre Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Collaborazione tra Guardia di Finanza e Aou Senese per l’attuazione del PNRR
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 27 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Comune e Pro Loco di Chiusi rinnovano la convenzione per la gestione dell’Ufficio Turistico Comunale

25 Marzo 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

per la gestione dell’ufficio comunale di informazione ed accoglienza turistica, apponendo la firma sull’accordo che rimarrà in vigore per tutto il 2017. Il Comune di Chiusi si è, quindi, impegnato a confermare il contributo di 20 mila euro (aumentato lo scorso anno di ben 11 mila euro rispetto al passato) che andrà a coprire, grazie anche a risorse di Banca Valdichiana, le spese di gestione dell’Ufficio Turistico e lo stipendio di due dipendenti. Oltre a questo è stata confermata anche la formula del comodato per i locali in Via Porsenna per i quali è prevista anche la copertura economica dei vari servizi (acqua, energia elettrica, riscaldamento, telefono, manutenzione ordinaria e rifiuti). La sottoscrizione della convenzione è avvenuta alla presenza di Juri Bettollini, del vicesindaco Chiara Lanari, della presidente dell’associazione Pro Loco Tiziana Fedeli e dei membri del consiglio della Proloco Roberto Bianchini, Lucia Marcucci e Lorenzo Botarelli.

“Il rinnovo della convenzione firmata con l’Associazione Pro Loco – dichiara il sindaco Juri Bettollini – è un atto importante che conferma la fiducia della nostra amministrazione in questa associazione che può dare tanto alla nostra comunità. Dopo un anno di assestamento nel quale abbiamo sensibilmente aumentato il contributo erogato per la gestione dell’ufficio turistico Comunale l’obiettivo resta sempre quello di lavorare principalmente sull’accoglienza e l’informazione con un front office attivo e che sappia promuovere al meglio la nostra città. In più chiediamo all’associazione proloco, tra le sue attività associative, che possa organizzare anche iniziative a favore e per la promozione della nostra città e della collettività, tra cui una sagra nel periodo estivo come forma di valorizzazione e promozione territoriale e gite sociali”.

Oltre all’ufficio turistico l’associazione Pro Loco attualmente gestisce per conto del Comune anche l’Università Popolare della Città di Chiusi ed i corsi estivi per ragazzi. La gestione dell’Ufficio Turistico da parte della Pro Loco comprende una serie di attività tra cui: servizi di informazione ed accoglienza turistica a cittadini e turisti, servizio di prenotazione pernottamento in strutture ricettive (nelle modalità previste dalle normative vigenti), vendita di libri-cartoline e gadget, esposizione di prodotti dell’artigianato locale, controlli sulla soddisfazione del turista e attività di promozione del territorio comunale attraverso l’ideazione, l’organizzazione e la gestione di iniziative, in collaborazione con l’amministrazione comunale e con altri enti ed associazioni.

“Aver rinnovato la convenzione annuale con il Comune di Chiusi – dichiara la Tiziana Fedeli presidente Associazione Pro Loco – è molto importante; un ringraziamento non può che andare a tutta l’amministrazione comunale per aver confermato la fiducia nell’operato e nel lavoro della nostra associazione”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena Baseball, al via la Coppa Italia
Next Article Mediolanum Corporate University: arriva a Siena il tour di ”Centodieci è ispirazione” con Oscar Farinetti di Eataly

RACCOMANDATI PER TE

Inaugurazione mezzo Pubblica Assistenza di Chiusi
CHIUSI

La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo

26 Settembre 2023
Siena, Arte nelle teche
ARTE e CULTURA

“Arte nelle teche 2024”, rinnovata la convenzione a Siena

19 Settembre 2023
Micaela Papi
SIENA

Siena, il progetto “Dopo di Noi” va avanti grazie alla convenzione

18 Settembre 2023
Veduta di Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga la presentazione del progetto turistico e territoriale ECO

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Inaugurazione della casina dell'acqua di Adf a Petroio
TREQUANDA

AdF, nuova casina dell’acqua per Trequanda a Petroio

27 Settembre 2023
L'osteria del contadino alla Festa contadina di Asciano
ASCIANO

Ad Asciano la seconda edizione della Festa contadina e Sagra della ribollita

27 Settembre 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia, Consiglio comunale giovedì 28 settembre

27 Settembre 2023
Conferenza stampa presentazione Cavalli in libertà
EVENTI E SPETTACOLI

“Cavalli in libertà”, a Siena un mese di eventi dedicati alla solidarietà

27 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Siena, bollettino della viabilità

27 Settembre 2023
Ricercatrice dell'Immunoterapia dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Immunoterapia: da uno studio della Fondazione NIBIT conferma di combinazione terapeutica efficace a lungo termine

27 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.