• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Confindustria Toscana Sud: ”Continua il nostro impegno nell’attivazione di percorsi formativi qualificati, al via il Mini Master in Export Management”

20 Febbraio 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Come il Mini Master in Export Management, che mira a fornire conoscenze tecnico-pratiche per un approccio corretto ai mercati esteri, in un contesto di mercato dove l’internazionalizzazione rappresenta il perno dei piani strategici della maggior parte delle imprese italiane. La figura dell’Export Manager è di basilare importanza nell’ambito della gestione di situazioni sempre più complesse e competitive.

Il corso, della durata di 64 ore, è strutturato in 8 moduli formativi di 8 ore ciascuno, ed è incentrato sulle seguenti tematiche: marketing internazionale, normative doganali, contrattualistica internazionale, fiscalità internazionale, gestione del rischio, impatto del web sulle strategie di internazionalizzazione.

Il Master prenderà il via il 23 marzo 2017, nella sede di Arezzo di Confindustria Toscana Sud, dove le lezioni saranno tenute da professionisti che lavorano da anni con aziende internazionalizzate e che riporteranno la loro esperienza.

L’approccio metodologico proposto coniuga gli aspetti più validi della formazione tradizionale frontale con attività pratiche, immediatamente applicabili in azienda, come project work, case study e lavori di gruppo. Il master, a cui ci si può iscrivere fino al 15 marzo 2017, è rivolto a imprenditori, manager di funzione, addetti commerciali di piccole e medie imprese e consulenti interessati ad acquisire o approfondire conoscenze tecniche e competenze strategiche per iniziare o accelerare un percorso di internazionalizzazione dell’impresa. Viene offerta anche la possibilità di venire rimborsati dell’intero costo del Master tramite un voucher di Fondimpresa o Fondirigenti, previa verifica della disponibilità delle risorse accantonate sul conto formazione aziendale.

“Siamo entusiasti di questo progetto – afferma uno dei docenti del corso, la dottoressa Lara Piccinino, specializzata in fiscalità internazionale – perché ci rendiamo conto dell’importanza di corsi di formazione mirati come questo, dove ci confrontiamo con persone che già lavorano nel settore e che vogliono correggere il tiro, vogliono apprendere le modalità di approccio con una realtà lavorativa complessa e in costante evoluzione”.

Sulla stessa lunghezza d’onda un altro dei docenti del master: “Trovo estremamente utile e produttivo quello che fa Confindustria Toscana Sud nell’ambito della formazione – così Gaetano Torrisi, consulente e formatore in marketing e comunicazione e docente dell’Università di Siena – perché fa in modo che dei professionisti possano reinventarsi, rinnovare il proprio ruolo professionale, acquisendo competenze specifiche che consentono loro di avere una marcia in più quando si tratta di proporsi per un posto di lavoro.”

Così il commento del Presidente di Confindustria Toscana Sud Andrea Fabianelli: “Con questo impegno nel campo della formazione, Confindustria Toscana Sud porta avanti il suo impegno nell’offrire una formazione che sappia coniugare l’importanza del processo di internazionalizzazione delle imprese con la possibilità per giovani professionisti di acquisire conoscenze altamente professionali e concrete in modo da rappresentare risorse per le aziende. L’internazionalizzazione rappresenta una delle colonne portanti della crescita economica delle imprese e quindi del nostro territorio.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteOlio extravergine di Toscana, al via la Selezione regionale 2017
Articolo successivo Siena, possibili interruzioni al segnale tv in concomitanza di un intervento di Telecom Italia

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile

7 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Evade dai domiciliari e fa irruzione nell’appartamento dell’ex moglie: arrestato

3 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti: “Investire nell’educazione dei nostri bambini è un dovere”

1 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE
NICCHIO

Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti

8 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.