• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni, riapre via Risorgimento completamente riqualificata

17 Febbraio 20174 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

viarisorgimento-lavori2017Dopo un importante lavoro di riqualificazione è riaperta nella giornata di ieri al normale traffico via Risorgimento, nel centro di Monteroni d’Arbia. Il complesso lavoro di rifacimento era atteso da tempo dagli abitanti del quartiere ed è durato diversi mesi, mesi questi di intenso lavoro esclusi i periodi di organizzazione del cantiere e gli stop dovuti alle condizioni climatiche. In questo periodo è stata realizzata la nuova rete fognaria e rinnovato totalmente il manto stradale.

“Continuiamo la riqualificazione del nostro paese e la fase straordinaria di importanti investimenti – spiega il sindaco di Monteroni d’Arbia Gabriele Berni – molti dei quali oramai vanno già oltre quello che avevamo previsto di poter fare nel nostro programma elettorale. I molti lavorio che stiamo portando avanti mi permettono di dire che stiamo vivendo un periodo straordinario che non ha precedenti negli ultimi anni sul nostro territorio. Per questo voglio sottolineare il grande lavoro fatto dagli uffici comunali e ringraziare tutti i dipendenti, sottolineando soprattutto che quanto fatto è stato possibile nonostante l’accorpamento di due responsabilità, urbanistica e lavori pubblici, operazione volta alla riduzione delle spese degli incarichi dirigenziali”.

“Tra i tanti cantieri che in questi mesi abbiamo avviato – continua Berni – questo è stato tra i più complessi ma anche uno dei più attesi dai cittadini che abitano il centro di Monteroni – spiega il sindaco di Monteroni d’Arbia Gabriele Berni – da oggi abbiamo un rinnovo totale dei sottoservizi, una nuova canalizzazione delle fognature ed un rifacimento completo del manto stradale che già prima si presentava molto usurato e rovinato”.
I lavori di questi mesi hanno riguardato infatti tutte le condutture di fognatura nera, bianca e idrica ed ha visti impegnati i tecnici di Acquedotto del Fiora Spa, l’intero intervento infatti è motivato anche dalla necessità di migliorare il sistema di regimazione delle acque in via Risorgimento, una zona che in caso di forti precipitazioni si è spesso allagata, mostrando criticità nel defluire delle acque.

“Una delle cose positive di questo intervento, che stiamo replicando in questi termini anche in via 2 giugno – interviene l’assessore ai Lavori Pubblici Francesco Grassi – è che al termine quindi dei lavori sulle fognature abbiamo proceduto con il nuovo manto stradale, mettendo quindi in opera lavori organici e coordinati e di questo dobbiamo ringraziare Acquedotto del Fiora per il lavoro e la collaborazione. Chiudendo la strada per un periodo più lungo ma dentro al quale tutti i lavori necessari sono stati fatti”.

L’intervento realizzato da Acquedotto del Fiora e coordinato dal comune ha previsto il completo rifacimento dei sottoservizi mentre l’Amministrazione è intervenuta direttamente per il rifacimento del sottofondo stradale, del manto bituminoso e di interventi migliorativi alla regimazione delle acque piovane oltre di una parte dell’impianto di illuminazione.
Al momento i cantieri attivi a Monteroni sono quello di via 2 Giugno per la riqualificazione fognaria e del manto stradale, in via Saffi sempre a lavoro sul manto stradale deteriorato e presso la piscina comunale che sarà aperta rinnovata entro la primavera.

“Fare un intervento di meno ma completo è la nostra filosofia, anche se questo non può farci dire che abbiamo risolto in assoluto i problemi di un’area e mi riferisco in particolare alla regimazione idraulica considerata anche l’interconnessione con il contesto urbano complessivo. Ci tengo anche a sottolineare – continua il sindaco – che molti dei lavori completati ed in corso sono sati possibili grazie al coraggio delle scelte di questa amministrazione ed in particolare alla cosiddetta Operazione Sansedoni che, di questi tempi, ha portato 1.450.000 euro nelle casse del Comune. Una operazione che non sarebbe stata possibile con un’altra amministrazione visto che le opposizioni si sono schierate contro alla nostra scelta riportando le stesse argomentazioni di coloro (ex assessori insieme ad alcuni cittadini) che hanno ricorso al Tar. Ricorso che ha visto confermare le ragioni del Comune e condannare i ricorrenti anche al pagamento delle spese legali. Lo avevamo detto che ci candidavamo per voltare pagina, lo abbiamo confermato con i fatti anche in consiglio comunale dove invece riscontriamo la continuità delle liste di opposizione, in particolare quelle civiche, che si erano candidate come prestanome di uomini politici del passato”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Caminetti in compagnia”: lunedì viaggio virtuale in Africa alla scoperta dell’Uomo
Articolo successivo Apre oggi la 25ª edizione di Benvenuto Brunello

RACCOMANDATI PER TE

SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
SIENA

Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
SIENA

Santa Marta, Benini: “Via ai lavori, stiamo rispettando il cronoprogramma”

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.