• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MURLO

Il Comune di Murlo ha aderito alle associazioni delle Città del Vino e delle Città dell’Olio

8 Febbraio 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Non si tratta di una iniziativa estemporanea o, come si potrebbe pensare, di una iscrizione solo formale.

“Questo è solo un passaggio – osserva il sindaco Fabiola Parenti – verso un progetto che intende coinvolgere queste due prestigiose associazioni, che rappresentano insieme quasi 900 enti italiani, accanto a Comune di Siena, Università di Siena, Camera di commercio, scuole e imprenditori murlesi. Stiamo lavorando a un protocollo d’intesa tra questi soggetti, che rappresenterà il prossimo passaggio formale”.

Il Comune intende promuovere una ricerca sulle origini dei vitigni e degli olivi, il recupero di eventuali piante antiche e persino il loro reimpianto, fino a prefigurare la ricostruzione di un paesaggio antico, magari utilizzando terreno demaniale con oliveti incolti. “In questo modo – continua il sindaco Parenti – il nostro patrimonio storico e archeologico, che ha come riferimento l’antiquarium di Poggio Civitate può trovare una sintesi con le produzioni locali, dando  loro un valore aggiunto. La ricerca universitaria dovrebbe essere, nelle intenzioni, uno strumento rapido ed efficace di valorizzazione, in un territorio già oggetto di ricerche sulle origini, persino del Dna degli abitanti”.

Dunque, la certificazione di origini antiche può diventare lo strumento più rapido ed efficace per dare l’adeguato valore di mercato a produzioni di grandi qualità, ma alla ricerca di unìidentità almeno pari a quelle dei prodotti più noti. “Questa è l’ambizione del Comune – afferma il sindaco di Murlo – contiamo sulla collaborazione dei vari soggetti coinvolti per ottenere i risultati sperati”. Intanto Murlo ha già realizzato una vetrina di alto livello culturale, nella quale presentare progetti così ambiziosi, come Bluetrusco. Il primo e unico festival dedicato alla cultura etrusca tornerà a partire da metà maggio, per continuare la seconda metà di luglio e con una coda intorno al primo ottobre. Ancora una volta si prefigura un programma intenso, con la presenza di grandi nomi dello spettacolo e della cultura.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteEvade dai domiciliari: arrestato dai Carabinieri e incarcerato a Siena
Articolo successivo ”Uniti per Siena” segnala una situazione di pericolo in Strada Massetana Romana

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: aperte le richieste di contributo per le associazioni locali

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Cardiochirurgia della Scotte, Civici in Comune: “La città non perda le proprie professionalità”

25 Gennaio 2023
SIENA

EduCarSi, il Comune di Siena tra i vincitori del bando dedicato alle politiche della famiglia

24 Gennaio 2023
POLITICA

“Abbiamo una città in comune”, evento di Tertium Datur Siena Bene Comune

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.