• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
  • Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci
  • Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione
  • Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Conoscere i conflitti dimenticati: il giornalista Raffaele Crocco nelle scuole medie di Monteroni

25 Gennaio 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Giovedì 26 gennaio il giornalista Rai presenterà agli studenti il suo “Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo”, saranno presenti le terze medie di Monteroni e Murlo

atlantedelleguerreedeiconflittidelmondo650vGli studenti delle scuole medie imparano cosa sono i confitti e le guerre dimenticate. Questo il tema dell’incontro in programma a Monteroni d’Arbia per giovedì 26 genniao alle 10.30. Le terze medie infatti di Monteroni d’Arbia e di Murlo si riuniranno domani nella sala della Pubblica Assistenza di Monteroni per riflettere sulle guerre attualmente in corso nel mondo attraverso la presentazione della terza edizione dell’”Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo” assieme a Raffaele Crocco, giornalista Rai per anni inviato a coprire conflitti in tutto il mondo, tra i fondatori di Peacereporter e oggi direttore dell’Atlante, di cui è stato anche l’ideatore. L’appuntamento è stato promosso nell’ambito del protocollo tra Regione e Anci Toscana, dal Comune di Monteroni d’Arbia, dal Forum territoriale della cooperazione internazionale e dall’associazione Euro-African Partnership for Decentralized Governance Onlus.

“Fondamentale far capire ai nostri giovani studenti che le guerre di cui sentiamo parlare in tv e sui giornali sono purtroppo solamente la punta di un iceberg – spiega Gabriele Berni, sindaco di Monteroni d’Arbia e coordinatore del Forum territoriale della cooperazione internazionale – attualmente i conflitti sono moltissimi ed in ogni parte del mondo, conflitti a bassa intensità che in alcuni casi sfociano in vere e sanguinose guerre. Attraverso la lettura dell’atlante ed il suo studio e soprattutto discutendone direttamente con il curatore, Raffaele Crocco, sarà anche possibile analizzare quelle che sono le motivazioni che spingono verso una guerra e le sue conseguenze, compresa la migrazione in cerca di territori dove vivere in pace e libertà. Ci dimentichiamo troppo spesso che molti dei migranti che accogliamo nelle nostre comunità fuggono proprio da quei conflitti che, quotidianamente, ignoriamo”.

L’Atlante delle guerre e dei conflitti è un annuario dei conflitti ancora attivi nel mondo che cerca di spiegarne le ragioni con foto e illustrazioni narrate nelle cosiddette “schede conflitto” suddivise per continente, con cartografia Onu, tavola riassuntiva della situazione profughi e sintesi dei dati del territorio. Le schede sono curate da giornalisti di varie testate italiane e hanno, in premessa, un rapporto di Amnesty International sulla stato dei diritti civili e umani e i rapporti sulle missioni Onu in corso, sulla situazione della tutela dei beni artistici e ambientali distrutti dalla guerra a cura di Unesco, e sulla situazione dei profughi e rifugiati a cura di Unhcr.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCastelnuovo: riflettori accesi su libertà e uguaglianza nella Giornata della Memoria
Articolo successivo Via Francigena, piccoli comuni nuovi protagonisti dell’Europa dei cammini

RACCOMANDATI PER TE

MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia

28 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: al via l’iter per aderire al distretto biologico con altri Comuni

24 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: martedì si riunisce il Consiglio comunale

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali

31 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

31 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.