• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato
  • Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”
  • Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”
  • Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”
  • Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale
  • Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia
  • Siena Doc aderisce a Destinazione Terzo Polo
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

”Agricoltura alimentazione e salute”, alla ricerca del filo che collega salute, scelte alimentari e produzione agricola

24 Gennaio 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

accademiadeirozzi-saladeglispecchi650Un convegno su “Agricoltura alimentazione e salute” aperto a tutti gli interessati si terrà venerdì 27 gennaio 2017 alle ore 15.00 a Siena presso l’aula magna dell’Accademia dei Fisiocritici. A parlare del filo che collega salute, benessere fisico, scelte alimentari e metodi di produzione agricola saranno agronomi, medici specialisti del settore, produttori agricoli con interventi finalizzati a integrare le informazioni proposte dai media che tendono a dare visioni molto angolate e talvolta fuorvianti.

Aprirà l’incontro Riccardo Clemente, agronomo e consigliere dell’Accademia dei Fisiocritici, mentre il ruolo di moderatore è affidato a Giuseppe Pompucci, ordinario di Chimica Biologica. Da una panoramica sui metodi di produzione agricola biologica e integrata curata da Monica Coletta, presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali, si passerà ad affrontare il tema della dieta mediterranea con Elisa Pasquini medico della U.O. di Dietetica e Nutrizione Clinica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese. Il gastroenterologo e dietologo Massimo Vincenzi parlerà di come influiscono le culture alimentari e la globalizzazione sulla salute mentre di intolleranze alimentari e qualità dei cibi tratterà Barbara Paolini, dietologo dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese e vicesegretario nazionale dell’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica.

Previsti interventi da parte dei produttori agricoli tra cui Monica Raspi, vicepresidente del Biodistretto del Chianti e Francesco Galgani, presidente del Biodistretto di San Gimignano.

Hanno dato il loro patrocinio all’iniziativa l’Accademia dei Fisiocritici, l’Ordine dei Dottori Agronomi, l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Siena, l’Associazione dei Dottori in Scienze agrarie e forestali, l’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica, l’Accademia di Cucina delegazione di Siena, il Biodistretto del Chianti e il Biodistretto di San Gimignano. Programma scaricabile all’indirizzo http://www.fisiocritici.it/images/eventi/LAAS2017.pdf

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBar, pasticceria, pizza, cucina: i mestieri da imparare con i corsi Cescot d’inverno
Articolo successivo Chiusi: una città sempre più green

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Indennità di disoccupazione agricola: domande entro il 31 marzo

17 Marzo 2023
SCIENZA e RICERCA

GSK Vaccines Institute for Global Health, 15 anni dedicati alla salute globale

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Manifesto della salute e benessere delle città”, il professor Francesco Dotta protagonista all’intergruppo parlamentare sulla salute

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

28 Marzo 2023
POLITICA

Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”

28 Marzo 2023
POLITICA

Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”

28 Marzo 2023
POLITICA

Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”

28 Marzo 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale

28 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.