• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Ancora pochi giorni per diventare Museum Angels della Fondazione Musei Senesi

9 Gennaio 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La Fondazione Musei Senesi cerca giovani di età compresa fra i 18 e i 29 anni, residenti in Italia, per il progetto “Museum Angels Reoladed. Giovani in museo per una nuova cittadinanza attiva della cultura”.  Il servizio civile regionale avrà una durata di 8 mesi con un contributo mensile di 433,80 euro erogato dalla Regione Toscana.

I volontari del Servizio Civile che avranno superato la selezione avranno accesso ad un breve periodo di formazione che avrà luogo a Siena e in alcune sedi museali del territorio, volto a sviluppare conoscenze e competenze in materia di storia e collezioni del museo, contesto territoriale, servizi museali, marketing, comunicazione e promozione dei beni culturali. Successivamente i volontari svolgeranno il servizio presso una delle sedi del sistema museale senese coinvolte nel progetto: Montepulciano, Chianciano Terme, Chiusi, Petroio (Trequanda), Cetona, Pienza, Monticchiello (Pienza), Montalcino, Abbadia San Salvatore, Serre di Rapolano, San Giovanni D’Asso e Buonconvento. Ai giovani selezionati sarà chiesto di svolgere attività di ideazione, progettazione e realizzazione di iniziative ed eventi che, partendo dalle peculiarità del patrimonio e delle collezioni dei musei, coinvolgano le comunità locali, in particolare il pubblico loro coetaneo.

Tutti i dettagli sul bando, i moduli e la documentazione necessaria per la presentazione della domanda sono consultabili sul sito www.museisenesi.org. Per ulteriori informazioni è possibile anche contattare la Fondazione Musei Senesi allo 0577 530164 da lunedì a venerdì, dalle ore 9 alle ore 13 oppure inviare una mail a cammelli@museisenesi.org

La Fondazione Musei Senesi, nata nel 2003, è una fondazione di partecipazione fondata dalla Provincia di Siena con il supporto dei Comuni, delle Curie, della Fondazione e della Banca Monte dei Paschi, dell’Università degli Studi di Siena e della Camera di Commercio di Siena. La Fondazione riunisce 45 musei dedicati ai diversi aspetti del patrimonio culturale-arte, archeologia, antropologia ed etnografia, scienza, tecnologia e natura-diffusi nei territori della provincia di Siena e ha il compito di valorizzare e promuovere la conoscenza del territorio e dello straordinario patrimonio culturale conservato nei musei.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTiemme, linea Siena-Firenze: inaugurata la nuova fermata di Monteriggioni
Articolo successivo Movimento Siena 5 Stelle: ”Ancora incerto il futuro dell’Istituto Monna Agnese”

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Fondazione Musei Senesi, Elisa Bruttini nominata coordinatrice toscana di ICOM

30 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione ITS Energia e Ambiente: al via i primi open day online

19 Marzo 2023
SIENA

Servizio musei comunali, la giunta di Siena approva la proroga per tre mesi

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.