• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici
  • Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena
  • Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati
  • Fondazione ITS Energia e Ambiente: al via i primi open day online
  • Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha
  • “Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani
  • Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Finanziamenti: accordo tra Fises e Microcredito di Solidarietà

4 Gennaio 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

FisesMicrocredito-accordo2017Intervenire insieme per sostenere la capitalizzazione e le esigenze di liquidità delle aziende, le imprese giovanili e femminili e la piccola imprenditoria con finanziamenti a medio-lungo termine con durata non inferiore a 18 mesi e tassi vantaggiosi.

E’ l’obiettivo dell’accordo firmato tra la Finanziaria Senese di Sviluppo e Microcredito di Solidarietà, società di cui Banca Monte dei Paschi è socio fondatore e maggiore azionista. Le due società si impegnano così a supportare, anche in pool, aziende che hanno la propria sede nel territorio costituito da tutti i Comuni della Provincia di Siena e che siano iscritte al Registro delle Imprese di Siena. “Continuiamo a tessere relazioni e costruire convenzioni con i soggetti del territorio – dice Stefano Bernardini, presidente della Fises – con l’obiettivo di sostenere il territorio e il suo sviluppo in modo equilibrato. Sostenere e aiutare gli investimenti infatti significa stimolare tutto il territorio e la crescita delle sue potenzialità economiche”

“L’accordo stipulato con Fi.Se.S. conferma il nostro costante impegno per favorire l’accesso al credito di piccoli operatori della provincia di Siena – fa notare Mario Marzucchi presidente di Microcredito di Solidarietà – Dalla sua nascita ad oggi Microcredito ha continuato a lavorare a stretto contatto con le realtà locali allo scopo di fornire supporto finanziario alle persone fisiche o alle microimprese che trovano difficoltà ad ottenere i tradizionali finanziamenti bancari, non essendo in possesso di un’adeguata situazione giuridico patrimoniale ed idonee garanzie, ma che comunque appaiono moralmente in grado di impegnarsi in un progetto di sviluppo delle proprie potenzialità che passa anche attraverso l’utilizzo consapevole del denaro.”

Soggetti beneficiari Potranno accedere ai finanziamenti per Fises le Piccole Medie Imprese produttrici di beni e servizi, indipendentemente dal settore economico di appartenenza e dalla forma giuridica. Per quanto riguarda Microcredito di Solidarietà, l’accordo è rivolto alle imprese costituite nelle forme di società di persone, anche in forma individuale, di società a responsabilità limitata semplificata, di associazione o di cooperative.

I contenuti In tutte le tipologie previste dall’accordo i tassi dei due istituti sono vantaggiosi per i soggetti beneficiari. Per quanto riguarda gli importi, Microcredito può intervenire fino ad un massimo di 12mila euro e Fises per un minimo di 20mila, per una durata massima di 60 mesi. In primo luogo l’accordo prevede la possibilità di procedere a capitalizzazioni aziendali con l’obiettivo di aumentare il grado di solidità patrimoniale. Sono finanziabili le imprese costituite nelle forme sopra indicate, iscritte e attive al Registro delle Imprese che hanno almeno la sede operativa nel territorio di pertinenza congiunto di Fi.Se.S. e Microcredito di Solidarietà. Per quanto riguarda la nuova imprenditoria giovanile e femminile, l’obiettivo è quello di sostenere le necessità finanziarie di imprese costituite da non oltre 1 anno. L’accordo pone, infine, l’attenzione sul segmento della piccola imprenditoria, privilegiando i prestiti finalizzati al miglioramento dell’attività aziendale.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCommercio, giovedì 5 gennaio al via i saldi invernali
Articolo successivo Siena, modifiche alla viabilità in via Battisti

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Camera di Commercio Siena-Arezzo, siccità e irrigazione: incontro con l’assessore regionale Saccardi

17 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Export senese 2022: un bilancio positivo nonostante la difficile situazione politica ed economica internazionale

16 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Centro Toscana-Umbria: centrato il piano triennale. Bilancio 2022 positivo guardando al futuro

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

20 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

20 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici

19 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.