• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ABBADIA SAN SALVATORE

Ad Abbadia San Salvatore è ancora ”Voglia di Natale!”

23 Dicembre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fiaccole-natale1Ad Abbadia San Salvatore è ancora “Voglia di Natale!”. Prende il via un nuovo week end pieno di gusto, divertimento e tradizione.
Prosegue il calendario di appuntamenti che per un mese trasforma la “Città delle Fiaccole” in un originale “villaggio natalizio” pieno di arte, gusto e divertimento.

Mentre nel cuore del paese l’intera comunità badenga è impegnata nella costruzione delle “Fiaccole” tipiche cataste di legna a forma piramidale che saranno incendiate la sera del 24 dicembre rinnovando uno delle più antichi riti del fuoco italiani con cui si celebra il Natale, il centro storico è naturale scenario per una mostra itinerante di presepi storici costruiti dagli stessi abitanti, sfruttando in maniera singolare gli angoli più caratteristici del borgo.

Gusto e artigianato sono protagonisti dello street food di Viale Roma e dei mercatini di Piazzale Michelangelo.  Tra le novità assolute, qui, nell’aria cooking show si disputa la prima edizione di Christmas Chef, concorso che coinvolge appassionati di cucina in un’inedita sfida ai fornelli e che prenderà il via venerdì 16 dicembre. Si vince una cena per due in un noto ristorante. Per prenotarsi ci si può recare presso l’Info Point in Viale Roma 10 ad Abbadia o telefonare allo 0577-770361

Intanto spettacoli itineranti si susseguono nel paese mentre, i più piccoli possono divertirsi con il luna park e il villaggio degli elfi dove un novelliere racconta favole tradizionali. 
A disposizione di grandi e piccini il “La baita del Natale”, vero e proprio laboratorio artistico dove sperimentare antiche arti locali come l’uncinetto ma anche tradizioni del mondo, come l’origami.
Immancabile una carrozza trainata da cavalli che porta i visitatori a spasso nel paese.

Un servizio navetta gratuito collegherà il centro del paese al Parco Museo Minerario tutti i weekend e festivi (escluso Natale) dalle 16 alle 20.

Attesissimo il 24 dicembre, con la lunga notte delle Fiaccole di Natale, un evento unico al mondo. Alle ore 18, la “Cerimonia di accensione” e la benedizione del fuoco segneranno l’inizio della festa; la Filarmonica suonerà canti natalizi e la Fiaccola davanti al Municipio sarà la prima ad essere accesa. Questo il segnale convenuto: da qui i capi fiaccola con le loro torce andranno a dare fuoco alle altre decine di fiaccole disseminate nel centro storico e in tutto il paese. Tra canti di antiche melodie (le cosiddette “pastorelle”) e musiche popolari, le Fiaccole inizieranno a bruciare riempiendo di luce e magia il Natale ad Abbadia San Salvatore.
L’intero paese si ritroverà nelle strade, mentre le cataste di legna bruceranno fino all’alba e piccoli chioschi, organizzati accanto ai fuochi, offriranno dolci tipici e vin brulé.
E per la sera del 24 dicembre, servizio navetta gratuito da Piancastagnaio ad Abbadia.

Ma la “Voglia di Natale!” ad Abbadia San Salvatore continuerà fino a gennaio con tante sorprese. Tra le novità debutta il premio letterario “Città delle Fiaccole” destinato ad un autore che abbia realizzato un’opera dedicata ai temi del Natale, del fuoco, della montagna. Inoltre, agli itinerari del gusto si uniranno ciaspolate, trekking nel bosco e visite guidate nel meraviglioso centro storico del paese. Non mancheranno spettacoli, concerti e il capodanno in piazza e in discoteca. Per un Natale che non finisce mai.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Tutto il Natale di Siena”: il programma degli eventi di Santo Stefano
Articolo successivo Lega Pro: il Siena vince contro il Pontedera con una rete di Bunino sul finale

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24

20 Marzo 2023
CALCIO

Ancora un pari per il Siena che non riesce ad andare in rete contro l’Alessandria

18 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione ancora più aperta al territorio

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.