• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena
  • Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena
  • Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa
  • La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo
  • Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena
  • Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale
  • Gruppi PD e Progetto Siena: “Esiste sempre il Biotecnopolo?”
  • Il Prefetto di Siena visita il Comando provinciale dei Carabinieri
  • Aou Senese e Polizia di Stato di Siena, protocollo per promuovere donazione del sangue
  • L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 27 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

AOU Senese, positivi i risultati delle attività. Presentate le progettualità del 2017

20 Dicembre 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

aousenese-risultatiattivita2016_2Sono positivi i risultati conseguiti dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, presentati in conferenza stampa alla presenza dell’assessore regionale al Diritto alla Salute Stefania Saccardi. Le attività presentate riguardano tre macro aree: le performance sviluppate dal Laboratorio Management e Sanità della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, il piano investimenti per il miglioramento funzionale dell’ospedale, e le progettualità lean.

“Abbiamo lavorato con molto impegno – afferma il direttore generale dell’AOU Senese Pierluigi Tosi – I risultati conseguiti sono il frutto della dedizione e della collaborazione di tutti i dipendenti, con il fondamentale contributo della Regione Toscana e dell’Università degli Studi di Siena”. Alla conferenza hanno partecipato anche il Rettore dell’Università di Siena Francesco Frati e l’assessore alla Sanità del comune di Siena Anna Ferretti. Tra i dati relativi alle performance, valutate dalla Scuola Superiore di Sant’Anna, spicca la crescita della soddisfazione degli utenti negli anni, che ha raggiunto secondo gli ultimi dati l’83%, dato che permette all’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese di posizionarsi in Toscana alle spalle solamente dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer di Firenze, che si attesta all’85%.

aousenese-risultatiattivita2016_1Inoltre si evidenziano da questi dati il miglioramento dell’appropriatezza nei ricoveri sia in area medica che chirurgica, e la diminuzione della degenza preoperatoria. Il piano di investimenti prevede invece delle progettualità che riguardano l’Officina Trasfusionale, la Pet-Tc, la Tomoterapia, il Day Surgery, la Terapia Intensiva, l’Endoscopia, gli spogliatoi e il Blocco Operatorio. L’intervento più rilevante riguarda il blocco operatorio, che prevede un investimento di 30 milioni di euro, con l’inizio dei lavori previsto per novembre 2017. Per quanto riguarda le progettualità lean, nel 2016 l’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese è stata premiata al Market Access Award 2016 per la partneship tra pubblico e privato, e al Joint Commission International per l’innovazione del percorso stroke; l’anno si è chiuso con la grande partecipazione al Lean Day, che si è tenuto il 12 dicembre scorso con il coinvolgimento di oltre 500 dipendenti e professionisti nazionali ed internazionali, ed oltre 47 progetti di miglioramento presentati.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLivelli essenziali di assistenza, Toscana prima per il terzo anno consecutivo
Next Article ”Tutto il Natale di Siena”: gli eventi di mercoledì 21 dicembre

RACCOMANDATI PER TE

Firma protocollo intesa donazione sangue tra Aou Senese e Questura di Siena
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese e Polizia di Stato di Siena, protocollo per promuovere donazione del sangue

26 Settembre 2023
Aous, policlinico Santa Maria della Scala di Siena
SALUTE e BENESSERE

Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese

21 Settembre 2023
Antonio Barretta
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, cittadini e istituzioni a confronto sul masterplan

20 Settembre 2023
aou senese trasporto sanitario conferenza stampa
SALUTE e BENESSERE

Pronto soccorso, sinergia tra Aou Senese e associazioni del trasporto sanitario

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Bright Night 2023, logo
SCUOLA e UNIVERSITA'

Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena

26 Settembre 2023
Comune di Siena, presentazione ordinanza su decoro e suolo pubblico
SIENA

Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena

26 Settembre 2023
Eugenio Giani con il gonfalone della Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa

26 Settembre 2023
Inaugurazione mezzo Pubblica Assistenza di Chiusi
CHIUSI

La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo

26 Settembre 2023
Mani anziana che tengono gioielli
SIENA

Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena

26 Settembre 2023
Infermiera somministra con siringa vaccino Covid-19 a donna
SALUTE e BENESSERE

Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.