• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
  • ‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova
  • Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena celebrerà il “Giorno del Ricordo”
  • Convenzione fra Università di Siena e Ordine degli Agronomi e Dottori forestali
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro all’UniStraSi
  • “Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Internet e minori, a Monteroni un incontro per sfuggire ai pericoli della rete

28 Novembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

giuliatimitilli2016Siamo davvero sicuri di conoscere ed utilizzare al meglio internet ed i social network? A questo interrogativo risponderanno gli esperti chiamati dal Comune di Monteroni che, nell’ambito degli incontri organizzati in biblioteca comunale con il progetto Redos , saranno presenti giovedì 1 dicembre alle 17,15 con “Manuale di sopravvivenza per genitori digitali – Come navigare in sicurezza nel web”.

“Abbiamo pensato a questa serata dedicandola ai genitori e a tutti coloro che hanno a che fare con bambini piccoli ed adolescenti – spiega l’assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Monteroni Giulia Timitilli -. Il mondo virtuale, la rete, sono sempre più presenti nella vita di ogni generazione ed è necessario conoscerli al meglio per evitare di correre rischi ma anche di farli correre a chi, per età, non ha ancora spirito critico e cognizione del pericolo. La rete è bellissima e fondamentale, ma nasconde dei rischi che si possono evitare con facilità, l’incontro di mercoledì servirà a questo e a comprendere anche come gestire al meglio i messaggi  whatsapp e le comunicazioni tra gruppi di genitori”.

Il dibattito sarà quindi una occasione importante, per genitori, insegnanti ed educatori, per conoscere al meglio il mondo della rete ed individuare i pericoli in cui incorrono non soltanto i più piccoli ma anche gli adulti. L’incontro sarà tenuto da Elisa Ferri, avvocato, e da Elena Lorenzini, psicoterapeuta, e verranno forniti consigli utili per un uso più consapevole della rete e spiegate le caratteristiche principali del fenomeno del cyber-bullismo.

Dal punto di vista dell’approccio legale saranno illustrati i reati che, anche inconsapevolmente, possiamo commettere e subire durante la navigazione in rete, ma anche in che modo è possibile denunciare gli atti di cyber-bullismo con particolare riferimento ai casi in cui il bullo e/o la vittima siano minori. Sotto il profilo psicologico invece verranno illustrate le risorse ed i limiti dei social nonché il corretto uso dei gruppi scolastici di WhatsApp. Saranno affrontati temi come il sexting,  il revenge porn, il Fomo ed altri fenomeni già presenti o che stanno emergendo nella rete.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGiovani e lavoro, ricerca Irpet: ecco le figure più richieste dalle imprese toscane
Articolo successivo Tennis, il TC Sinalunga ad un passo dalla salvezza

RACCOMANDATI PER TE

ASCIANO

Danneggiano i bagni pubblici: due minori denunciati dai Carabinieri

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni non dimentica, commemorazione 41° anniversario dell’uccisione dei Carabinieri Euro Tersilli e Giuseppe Savastano

23 Gennaio 2023
ASCIANO

Maltempo, i più colpiti i territori di Monteroni e Asciano

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone

31 Gennaio 2023
SIENA

Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara

31 Gennaio 2023
SIENA

Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini

31 Gennaio 2023
POLITICA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova

31 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.