• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese
  • Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”
  • Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale
  • Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est
  • CUS Scherma Siena Estra: Alessia Balzini e Pietro Corsini si qualificano ai Campionati italiani under 17
  • Bullismo, Psicologi Toscana: “Fenomeno acuto, c’è una crisi di valori educativi”
  • Olio di qualità e produzione sostenibile
  • De Mossi e Colella: “Musei comunali di Siena, il trend è positivo”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A scuola di cucina con Giorgione: vinci gratis una lezione con l’oste umbro

8 Novembre 20164 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

giorgione1Un giorno in cucina con Giorgione. E’ questo il regalo che Simply Etruria, master franchisee del gruppo Sma Auchan per i negozi a insegna Simply dell’Italia centrale, dedica a tutti gli appassionati della buona tavola e delle ricette genuine firmate dall’oste umbro. Partecipare è facile e gratuito, basta accedere all’area dedicata del sito www.etruria-simply.it e iscriversi compilando l’apposito form. C’è tempo fino a domenica 4 dicembre, per partecipare all’estrazione e vincere una lezione di cucina in compagnia dei piatti e della simpatia di Giorgione. I fortunati estratti potranno cimentarsi ai fornelli e partecipare alla doppia lezione che si terrà martedì 20 dicembre presso la scuola di cucina Lorenzo de’ Medici, all’interno del Mercato Centrale di Firenze.

giorgione2_650vPronti a cucinare insieme al grande Giorgione? Le regole del concorso. Per partecipare al concorso “Un giorno in cucina con Giorgione” basta accedere al sito www.etruria-simply.it e iscriversi nella sezione dedicata. Per l’utente non registrato sarà necessario compilare i campi della scheda anagrafica e tentare la fortuna. C’è tempo fino a domenica 4 dicembre per candidarsi gratuitamente sul sito e partecipare all’estrazione finale. I 28 fortunati potranno partecipare alle lezioni di cucina che si svolgeranno martedì 20 dicembre, presso la scuola di cucina Lorenzo de’ Medici all’interno del Mercato Centrale di Firenze. I vincitori, divisi in due gruppi di 14 persone, avranno l’occasione di partecipare alle due sessioni ai fornelli: la prima dalle ore 12 alle ore 14 e la seconda dalle ore 15.30 alle ore 17.30. Per tutte le informazioni e per leggere il regolamento completo è possibile consultare il sito www.etruria-simply.it.

Protagonisti del concorso targato Simply Etruria saranno i sapori genuini e la simpatia di Giorgio Barchiesi, in arte “Giorgione”. Classe ’57, romano, veterinario, oggi si occupa di un’azienda vinicola a Montefalco (Perugia), produce olio di altissima qualità, cucina con passione nella sua locanda e si dedica al suo orto. Ha recentemente pubblicato il suo secondo libro “Giorgione, le origini” dove racconta i luoghi e le persone che hanno influenzato la sua cucina e che lo hanno accompagnato nel suo percorso. Un viaggio culinario sul filo della memoria che parte dal mare di Nettuno e di Anzio, dove Giorgione è cresciuto, che passa per la Val Pusteria, dove riaffiora il ricordo della tata Marianna alla quale deve il suo grande amore per la cucina, e che arriva a Trani e in Puglia, dove il simpatico oste ha trascorso un lungo periodo della propria vita scoprendo i sapori e i prodotti del territorio. Uno zibaldone culinario ricco di ricette, consigli e suggerimenti per preparare piatti semplici e saporiti che riportano con una buona dose di ironia ai sapori della campagna.

giorgione3_650vLa Cooperativa Simply Etruria è nata nel 1961 a Siena come gruppo di acquisto. Negli anni è cresciuta fino a diventare una delle realtà leader della grande distribuzione nell’Italia centrale. Nel 1978 è stato inaugurato il Centro direzionale e il magazzino di distribuzione di Badesse, a Siena, e nel 2000 Etruria diventa titolare per la Toscana e l’Umbria del Master Franchising Sma. La partnership con Simply/Sma del Gruppo Auchan ha rappresentato un ulteriore passo in avanti verso l’eccellenza, senza mai smarrire il legame con il territorio e i valori delle origini. Nel 2011 Etruria ha aperto il primo punto vendita a insegna Simply e nell’arco di un anno converte in Simply tutte le insegne della catena.

La rete di vendita di Cooperativa Etruria. La rete della Cooperativa, master franchisee del gruppo Sma Auchan per i negozi a insegna Simply dell’Italia centrale, si è estesa negli anni fino a coprire sei grandi aree: area fiorentina, Toscana Nord e La Spezia; area aretina; area senese; area grossetana e Alto Lazio e area umbra e abruzzese. In particolare, i negozi a insegna sono presenti in 16 province: Arezzo, Firenze, Grosseto, L’Aquila, La Spezia, Livorno, Lucca, Massa-Carrara, Perugia, Pisa, Pistoia, Prato, Rieti, Siena, Terni e Viterbo. Le insegne del portafoglio Etruria presenti sul territorio sono quattro: Simply Store; Simply Market, Punto Simply e La Bottega. I negozi a insegna sono 296, di cui 8 Simply Store, 38 Simply Market, 110 Punto Simply e 140 punti vendita La Bottega. La maggior parte dei supermercati si concentra in Toscana (208 punti vendita), seguita da Umbria (57); Lazio (25); Liguria (4), e Abruzzo (2). Al centro di distruzione alimentare di Cooperativa Etruria, che ha sede a Badesse (Siena), fanno riferimento molti altri negozi tradizionali per il rifornimento quotidiano.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAlla Chigiana: ”Mozart era un figo, Bach ancora di più”, la classica senza barriere
Articolo successivo ”Storie di ordinaria violenza”, all’Università di Siena iniziativa del comitato ”Non Una Di Meno”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino e cambiamenti climatici, masterclass e convegni con Wine&Siena 2023

24 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Open day nido Castelnuovo Berardenga e scuola infanzia “Sacra Famiglia”

24 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con Wine&Siena 2023 c’è la Bottiglia della solidarietà

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste

1 Febbraio 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
SIENA

Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.