Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana
  • SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi
  • Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte
  • Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro
  • Le sanzioni per il Palio di Siena del 16 agosto 2023
  • “Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura
  • Amiloidosi cardiaca, Aou Senese protagonista a Grosseto
  • Castelnuovo: il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 novembre
  • Siena, 1° dicembre Festa di Sant’Ansano
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 28 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

”Mi stai a cuore”, presto San Gimignano città cardioprotetta

3 Novembre 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

defibrillatore650San Gimignano diventerà presto città cardioprotetta. E’ questo l’obiettivo dell’amministrazione comunale e dell’Arciconfraternita di Misericordia fianco a fianco nel progetto di formazione e informazione dei cittadini e di installazione di 6 defibrillatori nei punti strategici del territorio. Venerdì 4 novembre alle 21 al teatro dei Leggieri, si svolgerà un incontro di prima formazione e di informazione in merito al progetto denominato “Mi stai a cuore” e che mira alla defibrillazione precoce ‘open public’ sul territorio per prevenire la morte cardiaca improvvisa. Siena Soccorso, associazione di coordinamento delle quarantadue Misericordie presenti nel senese, collaborerà attivamente. Con uno stanziamento di oltre 20mila euro, l’amministrazione comunale sostiene il progetto che vedrà l’installazione di una rete di defibrillatori semiautomatici in punti strategici del territorio e aperti all’accesso pubblico. Inoltre, saranno previste sessioni di formazione aperta a tutti i cittadini e raccomandata in particolare a coloro che per motivi di residenza o di lavoro sostano a lungo nei pressi dei luoghi individuati per l’installazione dei defibrillatori. Questo per garantire di base il maggior numero di operatori disponibili alla defibrillazione precoce. Infine, a partire dal 4 novembre, si svolgeranno periodicamente anche incontri informativi generali volti alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica. I momenti di formazione saranno mirati anche alle manovre necessarie in caso di necessità con il corso di 5 ore al termine del quale, dopo valutazione, verranno rilasciati gli attestati di abilitazione al BLS-D.

Dopo le valutazioni, i 6 defibrillatori saranno installati in modo capillare sul territorio: Piazza Duomo, zona sportiva di Santa Lucia, Castel San Gimignano, Ulignano, Baccanella, Badia a Elmi. I defibrillatori saranno dotati di un sistema di monitoraggio in remoto da Siena Soccorso per garantirne la piena funzionalità ventiquattr’ore su ventiquattro.

“Una città come San Gimignano, che vede milioni di persone visitare le nostre bellezze ogni anno ha un dovere in più nel garantire i più moderni standard di prevenzione sanitaria – spiega il sindaco Giacomo Bassi -. Il servizio ha anche la caratteristica di essere capillare per tutti i sangimignanesi e per questo motivo abbiamo deciso di coprire le frazioni del territorio da nord a sud. Il sistema di protezione sanitaria di San Gimignano, rivolto ai cittadini residenti ed ai turisti, che vede la presenza da qualche anno del Punto di Primo Soccorso e dell’Ambulanza con medico a bordo, si arricchisce di un altro presidio di sicurezza rappresentato dall’installazione dei defibrillatori. Un nuovo passo importante in quel percorso sociosanitario ch vedrà il suo culmine con il progetto di ristrutturazione complessiva del Santa Fina al fine di farlo diventare un punto di riferimento per la popolazione valdelsana e non solo». «Un forte ringraziamento va alla Misericordia di San Gimignano – aggiunge Niccolò Guicciardini, responsabile individuato dalla Giunta per il progetto – che ha avanzato l’idea di “Mi stai a cuore” e che sarà impegnata nella formazione. Siamo convinti e auspichiamo che saranno tanti i sangimignanesi che parteciperanno ai corsi di formazione per l’utilizzo dei defibrillatori in modo da renderli, in caso di necessità, operativi in tempi rapidi”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleProgetto BraiNet: nuove iniziative di formazione culturale ed eventi per coinvolgere i giovani
Next Article Monteroni, in scadenza la richiesta di contributi per le imprese del territorio






RACCOMANDATI PER TE

San Gimignano, inaugurazione Punto digitale facile Sangi Facilita
SAN GIMIGNANO

Sangi Facilita: al via il Punto digitale facile di San Gimignano

27 Novembre 2023
Natale a San Gimignano, illuminazione torri
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, al via il calendario degli appuntamenti di Natale

24 Novembre 2023
Bambino abbraccia albero
SAN GIMIGNANO

A Castel San Gimignano un albero intitolato ad ogni bambino nato nel 2022

17 Novembre 2023
Lavori alla rete idrica
SAN GIMIGNANO

Interruzione rete idrica programmata nel comune di San Gimignano

4 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Allerta meteo per ghiaccio in Tonscana, automobile
TOSCANA

Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana

28 Novembre 2023
Auto scritta Anas
PROVINCIALI

SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi

28 Novembre 2023
Policlinico di Siena
SALUTE e BENESSERE

Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte

28 Novembre 2023
La premiazione delle studentesse dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro

28 Novembre 2023
Palio di Siena 16 agosto 2023, mossa
PALIO DI SIENA

Le sanzioni per il Palio di Siena del 16 agosto 2023

28 Novembre 2023
Siena, panorama vista aerea
SIENA

“Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura

28 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.