• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Progetto BraiNet: nuove iniziative di formazione culturale ed eventi per coinvolgere i giovani

3 Novembre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

arcisiena450Momenti di formazione e confronto animeranno prossimamente il territorio senese con il progetto “BraiNet – rete di centri di produzione culturale”, coordinato dall’Arci provinciale di Siena in collaborazione con enti locali e associazioni e rivolto ai giovani. Il progetto – tra quelli vincitori di “Giovani Attivi”, il bando di aggregazione giovanile e animazione finanziato da Regione Toscana-Giovanisi in accordo con il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale – proporrà tre percorsi formativi e due eventi con partecipazione gratuita. Per iscriversi, è possibile chiamare il numero 0577-247510 oppure scrivere all’indirizzo next.arcisiena@gmail.com.

I percorsi formativi e gli eventi. Le iniziative si apriranno con il percorso formativo in programma da oggi, giovedì 3 novembre a martedì 6 dicembre e dedicato all’organizzazione di eventi, con 30 ore articolate su dieci incontri. Gli appuntamenti si svolgeranno il martedì e il giovedì, dalle ore 17 alle ore 20, presso la Sala Polivalente della Biblioteca comunale “Michele Squarci” di Chiusdino.

Sabato 5 novembre, alle ore 18, al Circolo Arci di Vescovado di Murlo verrà inaugurato il nuovo Spazio Giovani, mentre sabato 12 e domenica 13 novembre, presso il Podere Pietraporciana a Sarteano, Francesco Chiantese guiderà il seminario teatrale “Baratto culturale”. Il Baratto Culturale è una pratica, nata in ambito teatrale, che consente, attraverso semplici esercizi ed esperienze di gruppo, di acquisire strumenti e di allenare se stessi al dialogo con gli altri. Un’esperienza consigliata per la crescita personale, ma anche per aggiungere elementi alla propria formazione, in vista di esperienze professionali nell’ambito del dialogo tra le culture. Il percorso è rivolto a giovani tra i 18 e i 30 anni. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione al form dedicato all’evento, attraverso il sito www.teatrodeisintomi.it.

Da lunedì 14 novembre a martedì 31 gennaio, inoltre, sarà la volta del percorso formativo sull’Art management, con 60 ore di incontri dedicati agli strumenti preliminari e necessari per organizzare e gestire eventi culturali e, in particolare, performativi. Gli appuntamenti si svolgeranno due volte alla settimana presso la sede dell’associazione culturale Motus a Siena. La partecipazione è gratuita e per iscriversi occorre scrivere all’indirizzo e-mail info@motusdanza.it. Sabato 19 novembre, infine, il progetto BraiNet propone una serata a I’circolo di Pancole, a San Gimignano, con The Party, con apericena a partire dalle ore 20 e, a seguire, Dj Set. Per informazioni, è possibile contattare i numeri 392-1214767 e 346-5240212.

Il progetto BraiNet punta a intercettare giovani fra 18 e 30 anni per aiutarli nella progettazione e costruzione del proprio futuro, attraverso iniziative formative e culturali, sportelli di informazione e ascolto e partecipando ad infoday Giovanisì organizzati dai referenti territoriali del progetto regionale”. Questi ultimi sono già aperti e operativi a Monteroni d’Arbia e Colle di Val d’Elsa: il primo ogni primo e terzo mercoledì del mese, dalle ore 18 alle ore 19 nella Sala Consiliare del Comune di Monteroni d’Arbia, e il secondo ogni secondo e quarto martedì del mese, dalle ore 18.30 alle ore 19.30, nei locali dell’Associazione Per l’Agrestone.

I soggetti coinvolti nel progetto BraiNet al fianco dell’Arci provinciale di Siena sono la Provincia di Siena; i Comuni di Siena, Castelnuovo Berardenga, Chiusdino, Colle di Val d’Elsa, Montalcino, Montepulciano, Monteroni d’Arbia, Murlo, Poggibonsi e San Gimignano; la Fondazione Territori Sociali AltaValdelsa (Ftsa); l’Accademia Minima del Teatro Urgente–progetto Officine d’Elsa; l’Associazione Culturale Didee; l’Associazione Culturale  Motus; l’Associazione per l’Agrestone; l’Associazione Teatrale Straligut;  i Circoli Arci Torrenieri, Blue Train Club, Arci Centro, “I’Circolo”, “La Società” Pianella, ‘Lavoro e Sport’, Vescovado di Murlo, Collettivo Piranha, Legambiente Circolo di Chianciano Terme – Montepulciano e Mattatoio n°5. Insieme a loro, anche Giunti O.S. Organizzazioni Speciali S.r.l.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Cetona in moto”: omaggio ai 70 anni della Vespa fino a domenica 6 novembre
Articolo successivo ”Mi stai a cuore”, presto San Gimignano città cardioprotetta

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Open day emicrania, le iniziative dell’Asl Toscana sud est in provincia di Siena

25 Gennaio 2023
TREQUANDA

Trequanda, parte un progetto di ricerca nazionale di antropologia culturale

19 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Servizio civile, a Siena i giovani fanno animazione per persone con disabilità

17 Gennaio 2023
SIENA

Progetto definitivo fra Comune di Siena e Acquedotto del Fiora per 37 nuove utenze in zona San Marco Villa Sperandie

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.