• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Come certificare le proprie competenze informatiche

3 Novembre 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’ECDL risponde a tale esigenza in quanto rappresenta una attestazione riconosciuta in tutta Europa per certificare le proprie competenze informatiche.

Il diploma ECDL è un attestato che certifica il possesso di competenze informatiche definite in base a uno standard internazionale. La verifica di tali competenze è effettuata tramite il superamento di sette esami il cui contenuto è definito a livello internazionale in un documento standardizzato multi-lingua chiamato Syllabus.

Tale certificazione, oltre a fornire crediti formativi per le scuole superiori, in molte Università sostituisce o integra uno o due esami di informatica.

Nel pubblico impiego costituisce un titolo che dà punteggio per l’inserimento nelle graduatorie.
Per partecipare ai concorsi pubblici è necessario dimostrare di saper utilizzare il computer e di conoscere almeno una lingua straniera: l’ECDL fa punteggio o è prerequisito in molti concorsi a titoli ed esami e in bandi di assunzione: nella Scuola (personale ATA,ecc.); in Comuni, Regioni e Province; nella Sanità, in particolare nelle ASL; nelle Agenzie delle Entrate; nella Polizia, nei Carabinieri e in altri corpi militari dello Stato (Marina ecc.).

Riconoscimenti anche per i Docenti: ECDL SPECIALISED IT SECURITY vale 3 punti per le graduatorie di 2° e 3° fascia ( decreto n° 308 del MIUR del 15/05/2014).

Le certificazioni più note sono:
“Nuova ECDL Base” che si ottiene al superamento dei 4 esami dei Moduli Base che forniscono le abilità e le conoscenze essenziali per l’alfabetizzazione digitale:
• M2 Online Essentials (concetti fondamentali della rete)
• M3 Word Processing (elaborazione testi)
• M4 Spreadsheets (foglio elettronico)
“Nuova ECDL Full Standard” per il cui conseguimento è necessario superare gli esami relativi ai 4 Moduli della ECDL Base più gli esami dei seguenti 3 Moduli:
• M5 It Security (sicurezza informatica) Livello Specialised
• M6 Presentation (strumenti di presentazione)
• M7 Online Collaboration (collaborazione in rete)

Per prepararsi al sostenimento degli esami ECDL a Siena è presente l’Agenzia Formativa Bluinfo Formazione (test center accreditato Aica) che svolge corsi di preparazione ad-hoc.
Il 18 novembre inizierà il prossimo corso per la certificazione informatica NUOVA ECDL di due lezioni settimanali di 2 ore ciascuna nei giorni di martedì e venerdì con orario 18:00-20:00 per un totale di 27 incontri nel periodo da novembre 2016 a febbraio 2017.

La Bluinfo Formazione è in strada Massetana 50/a Scala A, sul sito web www.bluinfo.it si possono trovare tutte le informazioni su prezzi e contenuti delle lezioni.
Per iscriversi è possibile contattarli telefonicamente al numero 0577 532628 oppure inviare loro una email a formazione@bluinfo.it.

Se invece si sa già usare il computer e si ha solo la necessità di certificare le proprie competenze, sempre presso Bluinfo è possibile sostenere i soli ESAMI ECDL senza dover frequentare il corso di formazione.

Perché non cogliere tali opportunità per valorizzare le proprie professionalità?

informazione pubblicitaria







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoppa Italia Lega Pro: il Siena supera la Viterbese e va agli ottavi
Next Article Vino: il Chianti vola per la prima volta a Shanghai

RACCOMANDATI PER TE

Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

15 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore

15 Settembre 2023
Duccio Romagnoli
LAVORO e FORMAZIONE

‘Precari in movimento – I tirocini’: evento NIdiL CGIL Siena

13 Settembre 2023
Segreteria Fisac Cgil Siena 2023
LAVORO e FORMAZIONE

FISAC CGIL Siena: eletti i nuovi componenti della Segreteria provinciale

8 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

22 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

22 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

22 Settembre 2023
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.