• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani
  • Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna
  • Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, il sindaco spiega il regolamento per l’occupazione del suolo pubblico

31 Ottobre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così facendo si è scongiurato un vuoto regolamentare che avrebbe prodotto una fortissima penalizzazione per tutti gli esercenti che dal primo dell’anno non avrebbero potuto esporre la propria merce ed occupare suolo pubblico con l’evidente impossibilità di poter lavorare.

“Come abbiamo spiegato agli esercenti nelle diverse assemblee – spiega il sindaco di San Gimignano Giacomo Bassi – , al fine di riuscire a rilasciare il massimo delle concessioni di occupazione del suolo pubblico dal 1° gennaio 2017, è necessario che i diretti interessati presentino prima possibile le domande affinché gli organi competenti, Comune e Soprintendenza, possano processarle in un tempo utile a renderle efficaci dall’inizio del nuovo anno. A questo proposito, e per facilitare la presentazione delle domande nei tempi più rapidi e nel modo più corretto possibile, l’Amministrazione Comunale ha organizzato per mercoledì 2 novembre alle ore 15 presso la Sala Consiliare una riunione con tutti i tecnici della Valdelsa e con le Associazioni di Categoria per dare il massimo delle informazioni e delle delucidazioni in merito ai nuovi contenuti del regolamento. Sempre l’Amministrazione Comunale ha concordato con la Soprintendenza due date nel mese di dicembre per l’effettuazione delle conferenze dei servizi per processare celermente il maggior numero di concessioni.

Come ho avuto modo di spiegare più volte e sulla base del mandato ricevuto dal Consiglio Comunale nell’ambito dell’approvazione unanime di una mozione presentata dal Gruppo “Centrosinistra per San Gimignano”, questa Amministrazione si rende disponibile a continuare il confronto di merito con le Associazioni di Categoria avviato da tempo ed a farsi interprete delle istanze provenienti dal mondo del commercio sangimignanese verso la Soprintendenza. A questo proposito –prosegue Bassi – nelle prossime settimane sarà convocato un incontro proprio per avviare una discussione, nella consapevolezza che la vincolistica che vige per il Centro Storico di San Gimignano mette in capo alla Soprintendenza ogni parola finale sull’utilizzazione di suolo pubblico e sulle caratteristiche dell’arredo urbano. Mi preme sottolineare infine che il ruolo di interposizione tra esercenti e Soprintendenza svolto dal Comune, che lo stesso Comune poteva rinunciare a svolgere, ha portato a mitigare tantissimi aspetti che la stessa Soprintendenza avrebbe voluto disciplinare in modo assai più rigido e quindi penalizzante per le esigenze del mondo del commercio sangimignanese. Dispiace – conclude il sindaco di San Gimignano – che questo ruolo non ci sia stato riconosciuto dalle rappresentanze di categoria”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMens Sana Karate sul tetto d’Italia: Cesare Banfi è campione italiano
Articolo successivo Siena festeggia il turismo slow con il trekking urbano dedicato al Giubileo – FOTOGALLERY

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuovo splendore per la “Madonna col Bambino e Santi” di Benozzo Gozzoli

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.