• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani
  • Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna
  • Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Finanziaria Senese di Sviluppo, Cenni (Pd): ”Fises, strumento da difendere per lo sviluppo locale”

28 Ottobre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

susannacenni650“La Finanziaria Senese di Sviluppo è e rimane un punto di riferimento fondamentale per lo sviluppo del territorio. Un ente strategico che ha sostenuto il tessuto imprenditoriale senese e che ha dimostrato negli anni autonomia finanziaria e buone performance economiche. In un momento delicato come questo, dove le difficoltà locali si sommano alla fase di cambiamento legata agli effetti di riforme istituzionali che coinvolgono Province e Camera di Commercio, è necessario che importanti punti di riferimento per l’erogazione di credito e per il sostegno dei processi di innovazione e ristrutturazione restino tali. Fises, infatti, a differenza di altri soggetti simili per ruolo e nati in altre realtà territoriali, ha saputo gestire con oculatezza risorse e competenze affidategli. Per questo e per il rilievo che ha per le imprese locali, questa esperienza va difesa e mantenuta attiva”. Così Susanna Cenni, parlamentare del Pd alla Camera interviene sul caso Fises.
 
“Sto seguendo la vicenda da quasi due mesi sollecitata dai soggetti istituzionali ed economici locali – ha spiegato Cenni- In queste settimane, come ben noto a Comune, Provincia e associazioni economiche ho avuto continue interlocuzioni con il Governo che hanno portato alla formalizzazione della volontà di tutti i soggetti senesi, sin dall’altro ieri con l’appoggio importante della Regione Toscana. Adesso l’auspicio è che il Consiglio dei Ministri assuma gli atti necessari a riconoscere, così come avvenuto per Fidi Toscana, il ruolo della nostra Finanziaria Senese. Come già avvenuto, condividendo ogni passaggio, continuerò a mettere in campo tutto il mio impegno a sostegno di una soluzione che possa permettere all’ente di rimanere fondamentale alleato per le aziende”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Tartufo Bianco delle Crete vi aspetta a tavola
Articolo successivo A Montalcino la Sagra del Tordo

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità

3 Febbraio 2023
TURISMO

Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena

3 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr e transizione: cosa arriva in provincia di Siena?

31 Gennaio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.