• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
  • ‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova
  • Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena celebrerà il “Giorno del Ricordo”
  • Convenzione fra Università di Siena e Ordine degli Agronomi e Dottori forestali
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro all’UniStraSi
  • “Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Recupero di rifiuti elettrici ed elettronici: ecco il secondo promotional workshop del progetto Erasmus + ”EwasteR”

17 Ottobre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

e a far conoscere ai partecipanti le competenze professionali richieste e le opportunità lavorative offerte da questo nuovo percorso professionale

Definire e sperimentare nuove competenze e capacità professionali per lo sviluppo delle attività di gestione nel settore del recupero e del riutilizzo dei rifiuti elettrici ed elettronici in Europa. E’ questo l’obiettivo principale del progetto ERASMUS + “EwasteR” (2014-2017), che racchiude 13 organizzazioni di 4 Paesi Europei (Italia, Regno Unito, Cipro e Polonia) e di cui la Regione Toscana e Terre di Siena Lab sono partner. Il progetto è coordinato dall’Agenzia formativa ERIFO (Roma) e conta la presenza, fra i partner italiani, anche della Regione Lazio.

Il workshop sarà dedicato alla presentazione del programma del corso formativo pilota che sarà organizzato a partire dal mese di Novembre nel territorio della provincia di Siena. Le attività formative (160 ore) saranno dedicate a formare gli allievi sulle principali competenze tecniche necessarie per poter intraprendere un’attività professionale nel settore delle gestione dei RAEE con un focus particolare alle aree del riciclo e riuso. Il corso formativo pilota darà ai partecipanti l’occasione di conoscere alcune realtà imprenditoriali locali del settore RAEE e di scambiare con i partner stranieri del progetto le conoscenze sugli aspetti chiave che regolano la gestione del processo di riciclo e riuso dei rifiuti. La partecipazione al corso, gratuita, è raccomandata per allievi con un diploma tecnico o attualmente iscritti all’Università. Le attività sono indirizzate, altresì, anche a coloro che già lavorano nel settore specifico e che vogliono aggiornare il proprio bagaglio di competenze. Il corso darà la possibilità ad alcuni allievi di intraprendere un’esperienza di formazione-lavoro in un altro paese Europeo.

Il corso formativo è organizzato da:
• ERIFO – Ente di Ricerca e Formazione (Roma) – www.erifo.it
• Terre di Siena Lab (Siena) – www.terredisienalab.it
• Regione Toscana – www.regione.toscana.it
• Regione Lazio – www.regione.lazio.it

Ingresso gratuito

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito del progetto www.ewaster.eu, la pagina Facebook http://bit.ly/2e0w0mQ o scrivere una mail a ewaster.eu@gmail.com

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNuovo ponte sul Paglia, incontro in Regione
Articolo successivo Danneggiano pasticceria e rubano alimentari e alcolici: denunciati dai Carabinieri

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Ernesto Campanini: “Rifiuti: non è più tempo di rimandare”

31 Gennaio 2023
SIENA

Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena

30 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, aperto il bando Erasmus per studio all’estero

25 Gennaio 2023
SIENA

Rifiuti, Comune di Siena e Sei Toscana sottoscrivono una nuova carta della qualità

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone

31 Gennaio 2023
SIENA

Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara

31 Gennaio 2023
SIENA

Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini

31 Gennaio 2023
POLITICA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova

31 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.