• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CETONA

Cetona investe su scuola, servizi e hi-tech

30 Settembre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

aulascolastica650Interventi di manutenzione ordinaria affiancati da un potenziamento delle infrastrutture tecnologiche. Sono quelli promossi dal Comune di Cetona nei mesi estivi nella scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, per accogliere bambini e ragazzi in strutture più moderne ed efficienti all’inizio del nuovo anno scolastico. L’impegno sul fronte dell’edilizia scolastica è stato affiancato da un miglioramento nell’accesso ai servizi comunali e continuerà nelle prossime settimane con altri interventi già programmati.

Edilizia scolastica. “Nei mesi estivi – spiega Eva Barbanera, sindaco di Cetona – abbiamo sostituito la pavimentazione della scuola secondaria di primo grado e ritinteggiato l’ingresso della struttura, rendendola più accogliente per studenti e insegnanti. Inoltre, abbiamo reso più funzionale l’accesso della scuola dell’infanzia, dotando il cancello esterno di citofono e apertura automatizzata e installando una pensilina sulla porta di ingresso. Nella scuola primaria, invece, abbiamo effettuato interventi di manutenzione ordinaria e ritinteggiato le aule, dove abbiamo sostituito anche alcuni materiali di arredo. Infine, ma non di minore importanza, abbiamo sottoposto gli scuolabus a un’attenta opera di revisione, sia per quanto riguarda le parti meccaniche che la tappezzeria interna. L’investimento complessivo degli interventi su scuole e mezzi di trasporto scolastico è stato pari a circa 30mila euro e ha visto impegnati, per quanto possibile, gli operai comunali, che ringrazio per aver completato quanto previsto prima dell’inizio dell’anno scolastico”.

Aggiornamento tecnologico nelle scuole e in accesso agli uffici comunali. “Gli interventi di edilizia scolastica – aggiunge il primo cittadino di Cetona – sono stati affiancati da un potenziamento delle infrastrutture tecnologiche che ha reso possibile l’installazione nella scuola primaria della fibra ottica, fornita dal Consorzio TerreCablate ed estesa anche alla scuola dell’infanzia e a quella secondaria di primo grado. Grazie a questo miglioramento nella qualità di accesso alla rete Internet, gli insegnanti e il personale amministrativo potranno usufruire di una connessione e di una trasmissione dati molto più veloce rispetto a prima e sfruttare al meglio le potenzialità didattiche e multimediali offerte dalla tecnologia digitale, attraverso i laboratori informatici e le lavagne elettroniche presenti nelle nostre scuole. La presenza della fibra ottica, inoltre, è uno dei requisiti che hanno consentito alle nostre strutture scolastiche di ottenere finanziamenti europei per la copertura della spesa sostenuta per l’allestimento della rete wifi interna agli edifici e, prossimamente, per l’acquisto di nuovi computer e postazioni multimediali. Grazie alla fibra ottica, sono stati installati anche quattordici telefoni voip, che usufruiscono della rete Internet e consentono comunicazioni a costo zero per tutte le chiamate all’interno della pubblica amministrazione, e due nuovi centralini con autorisposta, uno in Comune e uno nella scuola, per consentire ai cittadini un accesso telefonico più agevole agli uffici comunali. Interventi importanti – dice ancora il sindaco Barbanera – resi possibili dall’impegno del personale del Comune di Cetona e dalla professionalità del servizio informatico dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese, che ringrazio a nome di tutta la comunità locale”.

Prossimi interventi. “L’impegno sul fronte dell’edilizia scolastica – conclude Barbanera – continuerà nelle prossime settimane con altri interventi già programmati. Prima dell’inizio della stagione fredda, infatti, tutti i termosifoni delle aule scolastiche e quelli del palazzo comunale saranno dotati di valvole termostatiche, dispositivi meccanici di termoregolazione che consentono una ripartizione del calore tra le varie stanze, con ricadute in termini di efficientamento e risparmio energetico. Pur non essendo obbligati come edifici pubblici, abbiamo infatti voluto adeguarli alla recente normativa che ha reso obbligatoria la presenza delle termovalvole nei condomini privati entro il prossimo 31 dicembre, con un investimento consistente ma attento a una maggiore qualità e vivibilità degli ambienti pubblici e a un risparmio per tutta la comunità”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRobur Siena-Pistoiese, modifiche viabilità
Articolo successivo Emilio Landi è il nuovo presidente di Acquedotto del Fiora

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Il Comune di Poggibonsi investe sulle scuole, adeguamento sismico per il nido Rodari

30 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia

28 Marzo 2023
CETONA

Ponte sul torrente Astrone, istituzione di un senso unico alternato lungo la Sp 321 del Polacco nel comune di Cetona

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.