• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
  • San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi
  • Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • San Casciano dei Bagni presenta le nuove mappe turistiche interattive del territorio
  • Siena, inaugurato il nuovo campo da baseball
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CETONA

Cetona: fino a domenica 25 settembre la mostra ”Pietà per Aylan” di Giuseppe Ciani

16 Settembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

giuseppeciani-pietaperAylanSarà aperta fino a domenica 25 settembre a Cetona la mostra ‘Pietà per Aylan’ di Giuseppe Ciani, che rende omaggio a Aylan Kurdi, il bambino di tre anni scappato dalla Siria e trovato morto sulla spiaggia in Turchia insieme al fratello e alla mamma. L’esposizione è allestita nella Sala polivalente del Comune di Cetona, in Via Volpini, e visitabile tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 12 e ogni martedì, giovedì, sabato e domenica anche dalle ore 16 alle ore 18.

Giuseppe Ciani, l’artista in mostra. Giuseppe Ciani nasce a Bellegra – Roma, nel 1937. Trasferitosi a Roma nel 1949, vi rimane fino al 1959, quando, per motivi di lavoro, si stabilisce a Siena, dove vive ancora. Dal 1967 svolge corsi di formazione e aggiornamento nel campo delle attività espressive, abbinando all’insegnamento un’intensa attività creativa. Ha esposto le sue opere in molte sedi pubbliche e in gallerie private in Italia e all’estero. È anche autore di romanzi, poesie, commedie e saggi. La mostra dedicata ad Aylan Kurdi si presenta come un percorso visivo dal forte impatto sociale e apre alla riflessione sui grandi temi della migrazione e dei milioni di profughi che cercano salvezza nel Mediterraneo.

Aylan, protagonista della mostra. Aylan Kurdi è il bambino di tre anni trovato annegato un anno fa nel tentativo di raggiungere l’Europa. Aveva tre anni ed era nato a Kobane, nel nord della Siria. Aylan è morto insieme al fratello Galip, 5 anni, e alla mamma Rehan. Il padre Abdullah è l’unico sopravvissuto. L’immagine del suo corpo innocente steso sulla spiaggia ha fatto il giro del mondo.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRapolano, maltempo non ferma la solidarietà: la cena di beneficenza nella palestra comunale
Articolo successivo Fine settimana ”de’ Ghiotti” ad Asciano

RACCOMANDATI PER TE

CETONA

Ponte sul torrente Astrone, istituzione di un senso unico alternato lungo la Sp 321 del Polacco nel comune di Cetona

24 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Allacciamento del cogeneratore alla rete idrica dell’ospedale di Nottola; domenica 19 possibili disagi per l’erogazione dell’acqua

16 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano: 12 parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bambini fino a 2 anni

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”

28 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive

28 Marzo 2023
POLITICA

Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”

28 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi

28 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’

28 Marzo 2023
DRAGO

Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.