• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASOLE D'ELSA

Un ricco settembre di eventi per la fine della stagione estiva a Casole d’Elsa

3 Settembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

A partire da giovedì 8 settembre a Mensano (frazione di Casole d’Elsa), in occasione della “Festa della Madonna”, sono previsti numerosi appuntamenti: Giovedì alle 21:30 SS. Messa solenne cantata dal “Coro F. Bianciardi”di Casole d’Elsa; venerdì 9 ore 21:15 concerto lirico “Dario Bocci”; Sabato 10 ore 20:30 tutti in piazza della Cisterna per la “Classica Cena” (prenotazioni: 0577963115) e presentazione del Palio; domenica 11 alle ore 11:30 S.S. Messa col coro parrocchiale, ore 13:00 all’Osteroa del Borgo pranzo su prenotazione, ore 17:00 corsa dei somari fra contrade per l’assegnazione del Palio 2016, ore 19:30 cena nel “Granaione”, ore 21:15 spettacolo in piazza della Cisterna con musiche e balli.

Ultimo ma non meno importante appuntamento sarà il giorno domenica 25 settembre. Nel borgo medievale di Mensano avrà luogo la festa Fantastic’Arte. In tale occasione, il visitatore, potrà gustarsi un viaggio tra arti e mestieri antichi e contemporanei (di tutta l’Italia). Ci saranno artisti di ogni genere che rappresenteranno e spiegheranno in modo semplice e comprensibile il proprio lavoro, nonché spettacoli e dimostrazioni. Il visitatore potrà provare, sotto la supervisione dell’artista e dove sarà possibile, ad effettuare i lavori che verranno esposti. Le arti ed i mestieri rappresentati saranno i più disparati; dal body paint al ferro battuto, dalla musica alle arti circensi, dalla lavorazione della creta alla creazione di cestini, dalla danza alla pittura, dagli origami alla cottura Raku… insomma, ci saranno molteplici prospettive di tutto ciò che richiede arte per essere creato.

Nel paese saranno presenti punti di ristoro per il pranzo e per la cena, nonché posti in cui gustare merende e spuntini. Inoltre, saranno presenti dei punti di registrazione per partecipare ai vari laboratori che saranno organizzati. L’ingresso alla festa sarà di 7 € per tutti coloro che avranno un età superiore ai 12 anni, mentre sarà gratuita per i bambini.

Per informazioni:
Museo Civico Archeologico e della Collegiata
e Ufficio Turistico
Piazza della Libertà, 5
53031 Casole d’Elsa (SI)
Tel. 0577/948705,
e-mail: museo@casole.it; uff_turistico@casole.it
www.casole.it
facebMuseoook: Museo di Casole e Ufficio Turistico

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Alterità condivise”, mostra di Giorgio Bronco, Guido Fei e Gianfranco Gobbini a Montepulciano
Articolo successivo Costone, primo test ufficiale in Coppa Toscana contro il Colle Basket

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
SIENA

“Siena, 5 anni tra sfide e rinascite”: il rendiconto di fine mandato di De Mossi

29 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, asili nido verso la totale gestione comunale a partire da settembre 2023

29 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

CiocoSì, mostra mercato sul vinile e due giorni di Figuriamoci Siena: settimana di eventi a Siena

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.