• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
  • Siena, 20enne colleziona quattro denunce nell’arco della stessa giornata
  • Estra, al via il progetto SmartHydroGrid
  • Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”
  • Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Riapre a Siena il parco Norma Cossetto
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Il Treno Natura il 4 settembre a Chiusi

2 Settembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

trenonatura-littorina-cretesenesi650Il 4 settembre il Treno Natura, con una corsa della littorina d’epoca ALn772, esemplare unico, raggiungerà Chiusi, in occasione della Festa dei Ruzzi della Conca.

Un itinerario originale anche per gli affezionati del Treno Natura: la partenza da Siena alle 8:25 con la littorina storica Diesel ALn772, in direzione di Chiusi, attraversando le Crete senesi fino alla Val di Chiana. La mattina, sarà possibile visitare il centro storico di Chiusi con i suoi musei e risorse archeologiche di pregio assoluto come il Museo Archeologico Nazionale, uno dei più ricchi di reperti e il Museo Civico Città Sotterranea, il Museo della Cattedrale e il Labirinto di Porsenna.

Dopo il pranzo, trasferimentoa Chiusi Scalo per assistere alla manifestazione dei “Ruzzi della Conca”. Questo nome è legato a due espressioni linguistico-dialettali tipiche di Chiusi. Il ruzzo, ovvero il gioco nato per divertirsi e divertire; la conca, ovvero la valle dove è collocato geograficamente il paese di Chiusi Scalo. Ogni anno le cinque contrade si sfidano al gioco della palla al bracciale che affonda le radici nell’Italia rinascimentale.

Chi desidera scoprire di più sulla manifestazione, può visitare il sito http://www.ruzzidellaconca.it.
Sul treno saranno presenti blogger specializzati in racconti e consigli di viaggio per illustrare l’esperienza del viaggio con la littorina e le bellezze di Chiusi.

Il calendario completo e le modalità di prenotazione sono disponibili su www.trenonatura.terresiena.it
Informazioni e prenotazioni per il Treno Natura:
Agenzia viaggi Visione del Mondo Tel 0577 48003-
e-mail:info@visionedelmondo.com.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Il Palio dentro”, la mostra fotografica di Elisa Lovati nei Magazzini del sale
Articolo successivo Mercoledì 7 settembre alle ore 19 il primo test match in famiglia per la Emma Villas a Chiusi

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa

22 Marzo 2023
SIENA

Trenitalia, il treno Blues entra in servizio nel Senese

10 Marzo 2023
CHIUSI

“Dobbiamo tutelarci”, campagna contro le truffe in collaborazione tra Comune di Chiusi e Arma dei Carabinieri

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso

22 Marzo 2023
POLITICA

Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti

22 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel

22 Marzo 2023
SIENA

Siena, 20enne colleziona quattro denunce nell’arco della stessa giornata

22 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.