• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave
  • Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 4 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Assegno di ricollocazione, ampliati i requisiti di partecipazione

31 Agosto 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La domanda potrà infatti essere presentata non solo dai disoccupati che hanno usufruito dell’indennità Naspi, ma anche da chi era in mobilità. La pesatura dei periodi di disoccupazione sarà inoltre più ‘pesante’. Lo annuncia l’assessore regionale alla formazione, Cristina Grieco. “Viste le numerose richieste giunte dai cittadini e dalle parti sociali – spiega l’assessore – la Regione ha deciso di rivedere i requisiti di partecipazione e di renderli maggiormente flessibili, in modo da dare a più persone l’opportunità di partecipare al bando. Sono stati così modificati gli articoli del bando che riguardavano destinatari, l’ammissibilità e i punteggi, rendendolo più flessibile in modo da rispondere alle esigenze di più persone”.

Il bando per il finanziamento dei voucher formativi individuali di ricollocazione è stato previsto con il decreto dirigenziale 4266 del 14 giugno 2016. Le domande possono essere presentate ogni due mesi, fino ad esaurimento delle risorse. Il 12 settembre alle 12 ci sarà la seconda scadenza e già varranno, in questo caso, le nuove regole. Potranno dunque presentare domanda i lavoratori che sono disoccupati e percepiscono (o hanno percepito) assegno sociale per l’impiego (NASPI), di cui al decreto legislativo 4 marzo 2015 n. 22, ma anche i lavoratori disoccupati che alla data del 1 maggio 2015 erano fruitori dell’indennità di mobilità o ne hanno usufruito successivamente. Nel primo come nel secondo caso la condizione di disoccupato da cui è dipesa l’assegnazione del sussidio deve durare ininterrottamente da più di 4 mesi.

Per accedere al bando i cittadini devono essere inoltre residenti o domiciliati in un comune della Toscana, se cittadini non comunitari devono essere in possesso di regolare permesso di soggiorno che consente attività lavorativa, avere compiuto i 18 anni di età e avere un reddito familiare Isee inferiore a 50.000,01 euro.

Rispetto al precedente bando la valutazione dei periodi di disoccupazione diventa di 10 punti da quattro mesi e un giorno a dieci mesi, 20 punti da dieci mesi e un giorno a sedici mesi e 30 punti oltre 16 mesi e 1 giorno.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIl Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 6 settembre – L’ordine del giorno
Next Article Il difensore Leonardo Terigi alla Robur Siena

RACCOMANDATI PER TE

Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore

1 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga

1 Giugno 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023
Evento La Toscana al Lavoro
LAVORO e FORMAZIONE

5 anni di Arti, numeri e risultati dei servizi per l’impiego della Toscana

23 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

4 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Questura di Siena
SIENA

Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena

4 Giugno 2023
Chiara Costagli, Virtus Buonconvento
ALTRE DI SPORT

Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale

4 Giugno 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.