• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023
  • Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”
  • Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”
  • “Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni
  • Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica
  • La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
VOLLEY

Grande impegno della Emma Villas anche nella Serie C e nel settore giovanile

2 Agosto 20164 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

emmavillas-urbani-braga650Continua l’impegno della Emma Villas nel settore giovanile. Un investimento continuo, economico e sociale, per la società del Presidente Giammarco Bisogno per poter creare un legame e rapporto ancora più forte con il territorio e per poter anche lavorare con giovani talenti della pallavolo in prospettiva futura. Il tutto con l’obiettivo di rafforzare ancora di più il movimento, mantenere una relazione importante con tutto il territorio provinciale senese e magari riuscire anche a creare giocatori che possano in futuro calcare campi delle massime serie pallavolistiche nazionali.

Sarà un impegno considerevole quello che la Emma Villas continuerà a mettere a Chiusi per il suo settore giovanile. Si tratta di uno sforzo rilevante che la società ha fatto per allestire una squadra di Serie C che possa essere un vivaio di giovani talenti da crescere anche per la prima squadra.

“Stiamo lavorando tantissimo anche sul territorio di Siena con tutte le società senesi oltre che su quello di Chiusi dove le nostre squadre giovanili vantano già presenze a livello nazionale – commenta il presidente della Emma Villas, Giammarco Bisogno –. Tutto questo rappresenta un aspetto molto rilevante per la nostra società e per l’attività sportiva sociale ed economica della provincia di Siena. Ciò ovviamente comporta uno sforzo economico e partecipativo notevole. Emma Villas ha bisogno di sostegno da parte delle amministrazioni con le strutture e dei tifosi e delle aziende più importanti per proseguire questa attività che a tratti ha più del sociale che di sostanza per il futuro della prima squadra Emma Villas Siena”.

“L’obiettivo per la squadra di Serie C è quello di disputare un buon campionato – dichiara Luigi Banella, responsabile del settore giovanile della Emma Villas –. In squadra abbiamo molti giovani e poi due giocatori di grande qualità ed esperienza come Roberto Braga (un curriculum che vanta campionati di vertice e una storia di successi con la Emma Villas) e Davide Urbani (il bomber con una media di 26 punti a partita, ex biancoblu nelle stagioni di serie B), due presenze storiche della Emma Villas che hanno contribuito al valore della squadra come della società nella scalata verso la serie A, e che ci daranno una grossa mano anche per far crescere e maturare i ragazzi e dovranno essere da esempio quotidiano per i più giovani. Inoltre viene confermato l’apporto dello schiacciatore Leonardo Fantauzzo che ha già contribuito notevolmente la scorsa stagione anche in A. Oltre a loro abbiamo giocatori molto interessanti nati nel 2000: Giovanni Scaffidi, un ragazzo siciliano che gioca in posto 4,  Azaria Gonzi, di Montepulciano, un talentuoso giovane palleggiatore, anche lui con buonissime prospettive; e Gabriele Di Scala, di Arezzo, che era con noi già l’anno scorso, un centrale che vorremmo sviluppare e far giocare anche da ala. In squadra anche quest’anno ci sono i due gemelli Pellegrini, Crivellari, Berruti, Pugnalini e stiamo valutando quali altri inserimenti effettuare”.

La formazione di Serie C della Emma Villas disputerà il campionato toscano nel quale si troverà ad affrontare queste avversarie: Foiano pallavolo Gsd, Volley Arezzo, Cortona volley, Polisportiva Savinese, Club Arezzo Asd, Unione sportiva Sales, Gs Figline pallavolo, Polisportiva Remo Masi, Asd Pallavolo Bacci, Pallavolo Scarperia Asd, Us Virtus Poggibonsi, Asd Firenze volley, Pallavolo Sestese Asd.

“Affronteremo un campionato difficile – commenta Simone Cruciani, che sarà l’allenatore della formazione di Serie C –, perché quello toscano è certamente un torneo dal livello medio più alto rispetto a quello umbro. La squadra sarà un mix tra alcuni giocatori più esperti e molti giovani. Avremo con noi Roberto Braga che sarà il capitano, una vera e propria colonna portante della nostra formazione. Roberto porta solidità e tanta qualità tecnica che sarà fondamentale per far crescere questi ragazzi. Sarà una linea guida per tutti i giovani”. 

Il lavoro sulle giovanili riguarda anche le formazioni di ragazzi ancora più giovani: “Puntiamo tanto – afferma Luigi Banella – pure sulle compagini di Under 13 e Under 14, un’età nella quale si può crescere e migliorare tanto. Ci dedichiamo completamente a questi ragazzi. Il nostro è un lavoro che ha risvolti e riflessi sia sportivi che sociali. Speriamo di far crescere dei futuri giocatori che possano arrivare fino alla Serie A e al tempo stesso manteniamo un buonissimo rapporto con il territorio. A Chiusi e nella provincia senese c’è una buonissima tradizione pallavolistica e noi andiamo avanti in quell’ottica e prospettiva”.

Simone Cruciani, che ha il ruolo di direttore tecnico del settore giovanile, sarà allenatore della squadra che affronterà il campionato di Serie C, e poi della Under 18, della Junior League, della Under 14 e della Under 13 coadiuvato da uno staff di allenatori da definire. Le formazioni Under 16 e quella che giocherà il torneo di Prima divisione sono invece affidate alla guida tecnica di Massimo Tassi e Andrea Benicchi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBanchi di Sotto-via di Città: pedonalizzata la ”Y storica” di Siena
Articolo successivo Fondazione E.L.S.A.: bando per la selezione del direttore generale

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Anna Ferretti (PD): “Un’alleanza tra Pubblico e Terzo settore per risolvere il problema casa”

27 Gennaio 2023
POLITICA

Sena Civitas: “Centrodestra, ma anche Centro-Sinistra”

24 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, il PSI conferma l’impegno ad un confronto serio con il candidato vincente delle primarie

22 Gennaio 2023
TOSCANA

Meteo, prosegue anche venerdì il codice giallo per neve e ghiaccio in parte della Toscana

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023

2 Febbraio 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
POLITICA

Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.