• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

Skyline Festival a San Gimignano: 2 agosto con il Duo Baldo, violino e pianoforte, in una serata di grande musica e divertimento

1 Agosto 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Dopo l’apertura con il live degli Stadio e la serata d’opera con “Il barbiere di Siviglia”, il 2 agosto alle 21:30, alla Rocca di Montestaffoli arriva il Duo Baldo, violino e pianoforte, con lo spettacolo “Con(divertimento)Certo”.

Brad Rapp, violinista americano di grande talento e Aldo Gentileschi, dotato pianista e attore pratese, si esibiranno in uno show effervescente che porterà in scena la musica con la voglia di giocare, un modo diverso di accostarsi al mondo della classica, spesso serioso.

Il Duo Baldo, violino e pianoforte è conosciuto per talento ed effervescenza sui palcoscenici italiani ed esteri. Con(divertimento)certo è un’idea di spettacolo/concerto nata nel 2002. Il Duo artistico ha provato a immaginare quello che può accadere se un musicista “Serio” si trova a suonare con un altro musicista per il quale fare musica è anche “giocare” (in Francese, Inglese e Tedesco si ha un unico termine per indicare suonare e giocare; solo in Italiano i termini sono distinti). Quali relazioni si verrebbero a formare tra i due? Come reagirebbero l’uno a contatto con l’altro? Dalle risposte a queste domande è scaturito lo spettacolo. Scherzi, tic e provocazioni musicali diventano il tessuto della performance. Brad, nel gioco dei ruoli, interpreta il musicista serio e preparato. Aldo decide di essere un personaggio a tutto tondo, libero di creare e variare a seconda del momento, dell’emozione, di quello che attira la sua attenzione. Così lo spettacolo risponde ad una partitura di sinfonia, nella quale, naturalmente, tra tutti i movimenti prevale… l’allegro.

Duo Baldo. Composto da Brad Repp al violino e Aldo Gentileschi al pianoforte, ha avuto il suo primo importante successo il 24 aprile 2004 quando è stato invitato dalla “Fondazione Arpa” per accompagnare il tenore Andrea Bocelli. In seguito si è esibito sia in Italia che all’estero calcando palcoscenici prestigiosi tra i quali ricordiamo i concerti di apertura del Festival di Salisburgo nel 2010, il Musashino Cultural Foundation di Tokyo, la  Shangay Concert Hall (Cina), Il festival Mozaic di S. Luis Obispo in California, il Centro Culturale “Roberto Cantoral” di Città del Messico, il Teatro Grande di Brescia, i concerti dell’Associazione Musicale Lucchese e quelli della Società dei Concerti di Trieste. L’11 settembre 2011 il duo ha suonato un concerto sul pianoforte di Giacomo Puccini accompagnando il soprano Maria Luigia Borsi al Teatro Giglio di Lucca nell’esecuzione di quattro fantasie su quattro opere Pucciniane arrangiate da Aldo Gentileschi e Brad Repp. Ricordiamo infine la presenza al maxiconcerto Pax Mundi in ricordo di Papa Giovanni Paolo II trasmesso da RAI2. Il violinista Repp suona un prestigioso violino di Paolo Antonio Testore di 1736. Il pianista Gentileschi suona il pianoforte che trova sul palco.

Prevendite
Circuito Box Office: 055 210804 – www.boxol.it e punti vendita Coop
Circuito Ciaotickets: www.ciaotickets.com
Pro Loco San Gimignano: Piazza del Duomo, 1 San Gimignano – tel. 0577 940008

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Mi stai a cuore – Siena”, si espande il progetto delle Misericordie
Articolo successivo La compagnia Mald’estro in: ”Sogno di una notte di mezza estate, secondo le intenzioni di Messer Boccaccio”

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuovo splendore per la “Madonna col Bambino e Santi” di Benozzo Gozzoli

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”, convegno internazionale all’Università per Stranieri

24 Gennaio 2023
SIENA

Basket C Gold, grande vittoria del Costone contro la Synergy Valdarno

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.