• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici
  • Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena
  • Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati
  • Fondazione ITS Energia e Ambiente: al via i primi open day online
  • Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha
  • “Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani
  • Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena Free Siena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena Free Siena Free
VOLLEY

Cambia la formula del campionato di volley di serie A2: avrà due gironi da dieci squadre ciascuno

6 Luglio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

FabioMechini650La Legavolley sta per rendere ufficiale la riforma del campionato di serie A2. Nella prossima stagione cambierà tutto, il torneo muterà forma. La riforma prevede due gironi da dieci squadre ciascuno, un girone A ed un girone B che verranno composti in base ad una suddivisione denominata “della serpentina” e basata sul ranking della precedente stagione agonistica. Si tratta di una classifica di merito che tiene conto dei risultati ottenuti nella passata annata agonistica. Nel girone A saranno inserite la prima, la quarta, la quinta, l’ottava, la nona, la dodicesima, la tredicesima, la sedicesima, la diciassettesima e la ventesima formazione del ranking; nel girone B invece si troveranno la seconda, la terza, la sesta, la settima, la decima, l’undicesima, la quattordicesima, la quindicesima, la diciottesima e la diciannovesima del ranking.

La Emma Villas Siena dovrebbe quindi essere inserita nel girone con Tuscania, Potenza Picena, Ortona, Club Italia Roma, Alessano, Aversa, Castellana Grotte, Santa Croce sull’Arno (che dovrebbe aver acquisito i diritti di Torino), Lagonegro. L’altro girone dovrebbe invece essere composto da Civita Castellana, Reggio Emilia, Cantù, Mondovì, Brescia, Materdomini, Montecchio, Spoleto, Grottazzolina, Bergamo (che dovrebbe aver acquisito i diritti di Modena est).

Al termine delle prime diciotto gare le prime cinque squadre di ciascun girone disputeranno la poule promozione, mentre le seconde cinque formazioni di ciascun girone giocheranno la poule retrocessione. Questa seconda fase prenderà il via da febbraio. In ciascuna delle due poule ogni squadra affronterà solamente le compagini dell’altro girone in gare di andata e ritorno, mentre si porterà dietro i punti già acquisiti nella prima fase negli scontri diretti con le compagini del proprio girone precedente. In questa seconda fase ogni squadra giocherà quindi dieci partite. Le prime otto formazioni delle dieci della poule promozione giocheranno poi i playoff che inizieranno da fine marzo.

La Coppa Italia vedrà invece coinvolte e protagoniste le prime quattro formazioni di ciascun girone alla fine del girone di andata. I quarti della Coppa si giocheranno a metà dicembre, le semifinali a fine dicembre e la finale sarà a Milano a fine gennaio.

“Si tratta di una formula nuova per tutti – commenta il direttore sportivo della Emma Villas Siena, Fabio Mechini – e in base a questi cambiamenti ogni partita conterà moltissimo. Ci saranno tante gare, tanti impegni compressi in pochi mesi. Ogni match farà storia a sé e certamente si dovrà iniziare bene il campionato perché quei punti si porteranno dietro anche per la seconda fase. E in una formula come questa non si giocheranno praticamente mai delle sfide semplici”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteOperativa Banca Valdichiana – Credito Cooperativo di Chiusi e Montepulciano
Articolo successivo Piazza Affari, Mps parte forte ma il recupero si ferma al 6%

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Il Carrefour di Castelnuovo Berardenga cambia look: tante novità e una macelleria da sogno

18 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Variante piano operativo per due RSA private a San Miniato, Cgil e Spi Cgil: “Scelta della Giunta inopportuna”

17 Marzo 2023
SIENA

Due anni di Spazio DirSI: da un progetto di rete alla costruzione di un’alleanza

16 Marzo 2023
VOLLEY

Superlega, la Emma Villas Siena sconfitta a Monza retrocede in A2

13 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

20 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

20 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici

19 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.426
  • Twitter 7.783
  • Telegram 475
  • 3.610 WhatsApp
Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.