• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici
  • Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena
  • Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati
  • Fondazione ITS Energia e Ambiente: al via i primi open day online
  • Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha
  • “Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani
  • Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena Free Siena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena Free Siena Free
SARTEANO

Le mille feste di Sarteano, a luglio il cuore di un ricco programma

3 Luglio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Oggi, domenica 3 luglio, la prima giornata speciale con la grande festa dedicata al confronto tra vecchi e nuovi residenti (la Giornata dell’Intercultura) tra giochi, sport, spettacolo e confronti a vario livello. E sempre oggi l’inaugurazione di una mostra di pittura al castello: Il senso invisibile, di Roberta Betti. L’8 e il 9 luglio ecco la Giostra del Saracino, nella versione bis, “fuori le mura”, ovvero in Pian di Mengole: venerdì la provaccia, sabato la giostra vera e propria in notturna.

Dal 9 luglio partono gli appuntamenti del Museo di Sarteano nell’ambito delle Notti dell’Archeologia della Regione Toscana. Viene proposto un ricco calendario che va dai trekking archeologici, ai laboratori didattici per bambini, alla visite guidate gratuite al Museo. Saranno presentate la nuova guida del Museo Civico Archeologico di Sarteano, e la app sul Museo e sulla Necropoli delle Pianacce.

Gran finale mercoledì 27 luglio, con David Riondino che presenterà in anteprima nazionale lo spettacolo “Un infinito numero” dal romanzo di Sebastiano Vassalli. Lo spettacolo, realizzato in collaborazione con La Nuova accademia degli Arrischianti, si svolgerà nella necropoli delle Pianacce al tramonto, con musiche originali dal vivo e la partecipazione di Giuseppe M. Della Fina.

Altro luogo suggestivo e simbolico, il castello, ospiterà l’adattamento di Laura Fatini al celebre romanzo “Il giro del mondo in 80 giorni”, dal 14 al 17 e dal 21 al 24 luglio (con Flavia Del Buono, Brunella Masci, Maria Paola Bernardini, Gianni Poliziani, Calogero Dimino, Francesca Paolucci, Erica Fatini, Mascia Massarelli, Francesca Fenati).

Rimanendo sulle suggestioni forti e in collegamento con il passato, ecco la festa fantasy “Civitas infernalis”, con un ricco cartellone di mercatini, animazioni, giochi, spettacoli, nel centro storico di Sarteano, tra il 27 e il 30 luglio.

Tutto ciò viene ricompreso da Sarteano Living, filo conduttore che unisce le energie del tessuto sociale e la voglia di stare insieme, pensando alla qualità della vita e alla valorizzazione del luogo. “Nascono in questo contesto – osserva il sindaco Francesco Landi – tante iniziative positive: l’ultima, l’apertura castello la sera, con il centro storico che diventa e le botteghe che restano aperte, grazie alla nascita di un’associazione di imprese che puntano tutto sulla qualità dell’offerta”.

Ma il bello deve ancora arrivare: il castello dal 6 agosto (inaugurazione ore 18) ospita “Tutto scorre”, mostra fotografica di Yoshie Nishikawa. Si tratta di un evento inserito nei festeggiamenti del 150 anniversario trattato economico e di amicizia tra Italia e Giappone, creato intorno a una fotografa di altissimo livello. La retrospettiva raccoglie 30 anni di ricerca artistica, iniziata quando Nishikawa ancora viveva in Giappone, e continuata a Milano, dove si è trasferita nel 1996.

Infine, si continua in agosto con le date canoniche della Giostra del Saracino (dalla tratta dei bossoli dell’11 agosto alla gare del 15, passando per la provaccia del 14) e tanti altri eventi da condividere, tra nuovi e vecchi cittadini e tanti graditi ospiti. Sarteano Living ha il merito di coinvolgere, e di unire, inseguendo passioni.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSan Gimignano, in funzione il nuovo parcheggio turistico in località Bagnaia
Articolo successivo Nobile Contrada del Bruco: il programma della Festa Titolare 2016

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “I diritti del cittadino al centro del mio programma”

18 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Noi, ragazze senza paura”, al Teatro comunale degli Arrischianti di Sarteano

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

20 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

20 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici

19 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.426
  • Twitter 7.783
  • Telegram 475
  • 3.610 WhatsApp
Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.