• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

Nottilucente V edizione, un’intera notte per la natura a San Gimignano

25 Giugno 20165 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il progetto speciale En plein Air, una creazione collettiva della compagnia Opera e del quartetto vocale Faraualla; lo show irriverente del fenomeno letterario Guido Catalano, il folk raffinato e i ritmi coinvolgenti della band toscana Secondo Appartamento, la collaborazione con Galleria Continua che ospiterà l’evento poetico di Ida Travi e il concerto di Chiara Saccone, la poesia di Elisa Biagini e la lettura di Anna Rusconi tratta da Io e Mabel ovvero L’arte della falconeria, il site specific a cura del collettivo 3:77, il libro che ha incantato l’Inghilterra, le performance, le mostre e i concerti delle associazioni di San Gimignano, tra cui il dj/vj set di Associazione Semi, Audio Pump’n’Flex, i concerti di Accademia dei Leggieri, Controcultura, Coro Polifonico, Pentagramma, Labirinto Armonico, le prelibatezze del Biodistretto…, sono solo alcune delle alchimie che dalle ore 17.00 di Sabato 25 giugno faranno fiorire Nottilucente in un coloratissimo bouquet di visioni e musica.

La quinta edizione della festa della cultura di San Gimignano, progetto promosso dal Comune e nato nell’ambito delle politiche giovanili, avrà come tema quello della “Natura” intesa non solo come il paesaggio che circonda l’antico borgo, e che troppo spesso si attraversa in maniera distratta, ma come un Altrove selvatico, misterioso e allo stesso tempo intimo.

Gli eventi in programma, tutti a ingresso gratuito, avranno come scopo quello di comunicare l’importanza di salvaguardare la terra, e di sottolineare il ruolo primario che cultura e natura hanno ricoperto e devono sempre più ricoprire per lo sviluppo dell’Italia e del territorio toscano.

IL PROGRAMMA
Nottilucente si conferma anche per il 2016 non solo la piazza della festa e della condivisione, ma anche luogo di creazione e sperimentazione. Dopo i progetti speciali di Fortebraccio Teatro, MK, Teatro della Valdoca e Bread and Puppet Theater, anche quest’anno lo scenario di piazza Duomo alle 22.45 sarà il palco di un progetto inedito creato ad hoc per San Gimignano. EN PLAIN AIR parte da un’indagine sul suono e la parola in relazione alla natura circostante e al potere dell’antica nominazione dei fiori. I suoni della piazza, la banda che passa, il vociare della folla, saranno lo spazio sonoro e fisico nel quale si immergeranno, diretti da Vincenzo Schino, il canto polifonico del quartetto Faraualla, gli innesti elettronici eseguiti dal vivo da Federico Ortica e la danzatrice Marta Bichisao. Ospiti del consueto Salotto all’aperto delle 18 in Piazza dell’Erbe – per questa occasione allestito come un giardino con tanto di alberelli, fiori e panchine – non saranno solo gli artisti di Nottilucente ma erboristi, botanici, agricoltori, scienziati, falconieri ai quali saranno chiesti suggerimenti per rinominare il popolo della Natura attraverso il canto, la zappa, lo studio e il lavoro. Tra rose e gerani la disegnatrice Monica Fabbri, collaboratrice dei Chille de la Balanza di Firenze, trasformerà in immagini la corolla di parole intorno ai dialoghi sulla natura.
Se la fisionomia di Piazza dell’Erbe sarà quella di un rilassante giardino, Piazza Sant’Agostino sarà lo scenario dell’evento multimediale e interattivo organizzato da Associazione Semi e Associazione Audio Pump’n’Flex, in cui il tema della natura verrà affrontato e sviluppato attraverso l’utilizzo di diversi media con l’esibizione di giovani dj/vj. Un altro splendido luogo di San Gimignano è la Rocca di Montestaffoli in cui farà alle 21:30 tappa l’atteso Guido Catalano Grand Tour Estate 2016, un evento speciale che sta vedendo il poeta torinese calcare i palchi dei teatri e dei club più prestigiosi d’Italia. Quello in Rocca si preannuncia uno show ad alto tasso di erotismo, irriverenza, amore, lacrime e sorrisi. Sempre tra gli ulivi della Rocca si esibiranno i Secondo Appartamento, cinque musicisti provenienti da ambiti musicali diversi, creando un universo sonoro che passa dal british/american alla tradizione cantautorale italiana. Non mancheranno, poi concerti di musica classica, mostre di arte contemporanea come quella della giovane artista Agathe Rosa, le fotografie di Andrea Buzzichelli, le performance a cura del collettivo 3:77… Alle ore 23.30 il pubblico si sposta in un luogo importante e prestigioso di San Gimignano: in GALLERIA CONTINUA, si terrà infatti Poetica del basso continuo evento poetico di Ida Travi, una delle autrici che rappresenta una posizione unica nel panorama italiano per quanto riguarda il lavoro sull’oralità e la musicalità della parola poetica.
A seguire Voicelessness, The Snow has no Voice il concerto della pianista Chiara Saccone che presenta sei pezzi in cui la Natura è fonte di ispirazione e la Natura del suono oggetto di ricerca oscillando da atmosfere rarefatte ad una potente pienezza di suono.
Letture, visioni e suoni per perdersi, saranno quelle che accompagneranno le poesie di Elisa Biagini e i racconti di Anna Rusconi, traduttrice per Einaudi di Io e Mabel ovvero L’arte della falconeria, che all’una di notte trasformeranno il Giardino della Rocca in un luogo in cui Poesia e Natura si esprimono nella stessa lingua. Ad accompagnare le letture un’installazione sonora di Massimiliano Ferrari: basterà chiudere gli occhi, sentire il rumore del mare, tra gli ulivi, e lasciarsi cullare.

Informazioni: tel: 0577 990300
www.comune.sangimignano.si.it ; www.cultureattive.org ; fb: nottilucente san gimignano

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente142° Palio di Casole d’Elsa
Articolo successivo Asl Toscana Sud Est, i primi direttori di dipartimento

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2

27 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, i Carabinieri arrestano responsabile di furti in abitazione

25 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

DanteDì, a San Gimignano itinerario tra arte e teatro sulle orme del Sommo Poeta

23 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, a Ulignano in estate i lavori a Borgo Le Piazze dopo la frana causata dal maltempo di 4 anni fa

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.