• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

A San Gimignano arriva la Casina Olly, nuovo punto di raccolta dell’olio domestico

25 Giugno 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Questa apertura si inserisce nel progetto di area vasta che l’Ato Toscana Sud insieme al gestore dei rifiuti Sei Toscana sta progressivamente estendendo a tutto il bacino di riferimento e che ha visto la scorsa settimana l’inaugurazione di un nuovo punto raccolta nella città di Siena presso il supermercato Coop delle Grondaie.

Da oggi quindi i cittadini di San Gimignano potranno conferire in modo corretto il proprio olio domestico anche accedendo alla casina Olly® che, grazie alla collaborazione con Eco.Energia, l’azienda cui Sei Toscana ha affidato il servizio per la provincia di Siena, è stata posizionata in via Baccanella, nei pressi del supermercato Coop. Questo nuovo servizio si affianca alla possibilità per gli utenti di poter conferire l’olio alimentare presso il centro di raccolta di via di Fugnano.

La casina è composta da una struttura in legno dotata di telecamera interna, terminale di riconoscimento e illuminazione a risparmio energetico. Gli utenti potranno accedere al servizio con un’apposita tessera, che potranno ritirare presso lo sportello Comunale URP in Località Baccanella a San Gimignano con i seguenti orari: lunedì, mercoledì e sabato 9.00 – 13.00; martedì, giovedì e venerdì 9.00 – 13.00 e 15.30 – 18.00; luglio e agosto da lunedì a sabato 9.00 – 13.00.

Olly2Entrando all’interno della casina sarà possibile prelevare un bidoncino giallo per la raccolta domestica dell’olio da cucina esausto. Quando il bidoncino sarà pieno, l’utente potrà riportarlo alla casina, depositarlo all’interno e contestualmente ritirarne uno vuoto. Eco.Energia si occuperà del ritiro e del lavaggio dei bidoncini, raccogliendo al contempo l’olio conferito ed evitando così gli effetti dannosi che uno smaltimento sbagliato dell’olio comporta.

“Sei Toscana– dice Roberto Paolini, presidente di Sei Toscana – intende garantire ai cittadini un servizio efficace e il più possibile rispondente alle necessità, con l’obiettivo di intercettare al massimo i rifiuti in maniera differenziata. Le aperture di questi punti di raccolta facilitano la raccolta dell’olio esausto, permettendo a tanti cittadini di avere a disposizione un servizio fruibile e comodo. Da sempre Sei Toscana guarda con grande interesse e favore ad  iniziative come questa lavorando a fianco di Ato Toscana Sud e delle amministrazioni comunali per sviluppare progetti che incentivino raccolta differenziata ed avvio a riciclo”.

“La collaborazione con Sei Toscana rappresenta un sicuro passo in avanti per la salvaguardia dell’ambiente e la pratica della raccolta differenziata – commenta il sindaco di San Gimignano Giacomo Bassi –. Guardo con grande favore ad ogni iniziativa finalizzata a facilitare i cittadini nella raccolta differenziata, specialmente per quei rifiuti che purtroppo ancora oggi sono di difficile intercettazione e che spesso sono oggetto di cattiva gestione se non di abbandono”.

Olly3“Obiettivo del progetto è quello di dare la possibilità ai cittadini di raccogliere in modo corretto l’olio esausto per poter così trasformarlo in una risorsa – commenta Furio Fabbri, presidente di Eco. Energia –. L’olio vegetale esausto viene infatti recuperato per la produzione di biodiesel e per altre attività industriali con benefici per l’ambiente”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteI bambini del Leocorno vincono la cronoscalata ”Elveno Petreni” – FOTOGALLERY
Articolo successivo Siena, lite in famiglia: decisivo l’intervento della Polizia

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

San Gimignano, a Ulignano in estate i lavori a Borgo Le Piazze dopo la frana causata dal maltempo di 4 anni fa

16 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

Sentenza San Gimignano, S.PP.: “A pagare lo sfascio del sistema penitenziario è sempre e solo il personale”

10 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

Tortura e lesioni personali al penitenziario di San Gimignano: 5 agenti condannati dal Tribunale di Siena

10 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Dalla pellicola al palcoscenico, ai Rinnovati arriva “Festen. Il gioco della verità”

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.