Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”
  • Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • La Vulnologia dell’ospedale di Nottola premiata a Torino
  • “Quando Hitler provò a prendere il potere”, conferenza alla Biblioteca degli Intronati di Siena
  • Frana via Livini a Colle: consegnato progetto esecutivo
  • “Bollini Rosa”, gli ospedali dell’Asl Toscana sud est si confermano a misura di donna
  • Inaugurato a Siena il primo sportello Hera
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 2 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

”Veglia d’Estate a Pievasciata”, con animazione e inaugurazione di via delle Salmerie

22 Giugno 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il nuovo volto di via delle Salmerie. “La riqualificazione e sistemazione di via delle Salmerie – afferma Fabrizio Nepi, sindaco di Castelnuovo Berardenga – era un intervento molto atteso dai cittadini di Pievasciata e finalmente ha trovato concretezza, dando risposte alla comunità locale e confermando la vicinanza dell’amministrazione comunale a tutto il territorio, comprese le frazioni più distanti dal capoluogo. Un impegno che continueremo a portare avanti in ogni zona, ascoltando le istanze e le esigenze dei nostri cittadini”. “I lavori su via delle Salmerie – aggiunge Alessandro Maggi, vicesindaco e assessore ai lavori pubblici – hanno portato alla realizzazione del sistema di regimazione delle acque meteoriche e all’interramento della linea elettrica della pubblica illuminazione, oltre all’installazione di otto nuovi punti luce e all’asfaltatura dell’intero tratto stradale. L’intervento è stato possibile grazie alla donazione del sedime stradale all’amministrazione comunale e ha permesso di dare un nuovo volto a una delle vie più importanti del borgo di Pievasciata, che è stata resa anche più sicura per il transito veicolare e per i pedoni”.

Il programma della festa. La ‘Veglia d’Estate a Pievasciata’ si aprirà sabato 25 giugno, alle ore 20, con la cena nel borgo, seguita dallo spettacolo del comico cabarettista Stefano Francioni. La festa entrerà nel vivo domenica 26 giugno, a partire dalle ore 18, con la Santa Messa presso la vecchia chiesa della frazione accompagnata dal Coro di Ponte a Bozzone. Dopo la celebrazione religiosa è prevista l’inaugurazione di via delle Salmerie, alla presenza del sindaco di Castelnuovo Berardenga, Fabrizio Nepi, e del vicesindaco e assessore ai lavori pubblici, Alessandro Maggi. Subito dopo il programma prevede la merenda-cena offerta a tutti i presenti, a base di sapori e piatti tipici del territorio, a partire dalla minestra di pane. Durante il pomeriggio ci sarà spazio anche per i più piccoli, con giochi e attività creative che troveranno, poi, spazio nel giornalino del Gruppo Donatori di Sangue Fratres di Pievasciata, organizzatore dell’evento insieme alla Misericordia di Pievasciata. L’appuntamento è promosso con il patrocinio del Comune di Castelnuovo Berardenga.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIl Polo sbarca in Toscana, Villa a Sesta ospita il ”De Grisogono Polo Master”
Next Article Abbadia San Salvatore: stanno per partire i lavori di riqualificazione del centro storico






RACCOMANDATI PER TE

Mercat'Unto, mercatino laboratorio Fantulin
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa a Sesta torna il Mercat’Unto con stand, musica ed eventi

22 Novembre 2023
Il ministro Anna Maria Bernini
SCUOLA e UNIVERSITA'

Inaugurazione del 783° anno accademico dell’Università di Siena

21 Novembre 2023
Ostello di Contignano a Radicofani
RADICOFANI

Nuovo ostello a Contignano, sabato 18 novembre l’inaugurazione della struttura

17 Novembre 2023
Tartufo Bianco delle Crete Senesi, piatto
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Al via la Mostra mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi

10 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
La mostra "Dario Neri - Mario Luzi. Il paesaggio stato d'animo" ai Magazzini del Sale di Siena
ARTE e CULTURA

Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”

2 Dicembre 2023
I lavori in piazza Grazzini a Staggia Senese, nel comune di Poggibonsi
POGGIBONSI

Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini

2 Dicembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Dicembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Dicembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

2 Dicembre 2023
Monica Gonnelli della Vulnologia di Nottola riceve il Premio Crespi
SALUTE e BENESSERE

La Vulnologia dell’ospedale di Nottola premiata a Torino

2 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.