• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Estra, al via il progetto SmartHydroGrid
  • Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”
  • Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Riapre a Siena il parco Norma Cossetto
  • A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro
  • Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera
  • Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa
  • “Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PIENZA

Al via i lavori della SP 146 nel comune di Pienza

22 Giugno 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La Strada Provinciale n°146 “Di Chianciano” necessita, infatti, di urgenti e indifferibili opere di adeguamento funzionale relativamente al tratto urbano della città a causa della congestione dovuta alla tipologia del traffico veicolare all’interno del centro cittadino.

Tale cittadina – spiega la Provincia di Siena – risulta uno dei poli attrattivi principali di tutto il territorio, ed anche all’esterno del cuore medioevale, presenta un urbanizzazione che risulta essere irregolare e con strade strette e tortuose.

In questo contesto è inserito l’attuale percorso della Strada Provinciale n°146 “Di Chianciano” che, proprio all’interno del paese si congiunge con la Strada Provinciale n°18 “Del Monte Amiata”.

L’attuale transito veicolare è dovuto non solo alla consistente presenza turistica di tutta la zona, con conseguente presenza di autovetture e autobus, ma è aggravato ancor più dal transito di automezzi pesanti che trasportano materie prime e laterizi dalle fabbriche circostanti.

“Non volendo disattendere l’aspettativa locale di una sistemazione che possa migliorare l’attuale situazione stradale, la Provincia di Siena ha promosso la redazione del progetto per la realizzazione di una variante con un nuovo asse di circa 380m compreso tra due rotatorie una a valle e una a monte, tratto che ha il duplice vantaggio di by-passare il centro storico della città di Pienza e di separare per quanto possibile il traffico di penetrazione da quello di attraversamento – dichiara il Presidente Nepi.
L’intervento, che permetterà anche di distinguere il traffico urbano da quello extraurbano, costituisce un elemento essenziale anche in futuro per la creazione di una bretella più ampia che potrebbe congiungere, all’esterno della cittadina, anche la Strada Provinciale 18 “Del Monte Amiata”. Si è inoltre cercato di migliorare ancor più le condizioni di sicurezza e la riduzione dell’impatto sul paesaggio con la garanzia della visibilità e del rispetto delle pendenze massime in una zona in cui le strade, per seguire il territorio, sono estremamente tortuose e con pendenze longitudinali elevate.”

“La ripresa dei lavori firmata lunedì 20 è l’atto tanto atteso, quanto sofferto che sancisce il raggiungimento di un obiettivo voluto fortemente dall’Amministrazione provinciale, che ha mantenuto in essere il finanziamento della Fondazione Monte dei Paschi, e dal Comune di Pienza. In questi ultimi anni abbiamo lavorato insieme per risolvere i molti problemi sia progettuali che relativi all’acquisizione dell’area dai privati e con tutti è stato raggiunto l’accordo bonario senza necessità di espropri – dichiara il sindaco di Pienza Fabrizio Fè -. Dopo la necessaria premessa, saluto con entusiasmo e soddisfazione la ripresa dei lavori di un’opera importantissima per la nostra città, della quale si parlava da 30 anni, che risolverà la questione del traffico pesante interno del Centro abitato e migliorerà in modo significativo la sicurezza dei Pientini e dei tantissimi ospiti che ogni anno frequentato Pienza. Ringrazio pertanto l’Amministrazione provinciale ed i funzionari che hanno seguito l’intero iter. Un ringraziamento particolare va all’attuale Presidente Fabrizio Nepi ma anche al suo predecessore Simone Bezzi, che durante il precedente mandato si è impegnato moltissimo per il raggiungimento di questo obiettivo che finalmente è stato centrato.”

I lavori verranno ultimati in circa un anno, come previsto da cronoprogramma.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente36 presidenti di ospedali cinesi in visita al policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena
Articolo successivo Marco Revelli presenta al Cassero di Poggibonsi il suo libro ”Non ti riconosco. Un viaggio eretico nell’Italia che cambia”

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: affidati i lavori per riqualificare il parcheggio in via Chianti

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Nottola, conclusi i lavori della fase 2 del nuovo Pronto soccorso

10 Marzo 2023
SIENA

Siena, proseguono i lavori di sistemazione di via Mameli

9 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, al via riorganizzazione dei parcheggi nel centro storico

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
POLITICA

Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica

22 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

22 Marzo 2023
SIENA

Riapre a Siena il parco Norma Cossetto

22 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.