• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, Davide Quadrio illustra il Drappellone di Andrea Anastasio
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: presentato il Drappellone realizzato da Andrea Anastasio
    • Coronavirus in provincia di Siena: 92 nuovi casi, sempre in calo i positivi, +2 ricoverati, due deceduti
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: il programma delle prove regolamentate (prove di notte)
    • Gaiole in Chianti, Ruggero Romboli entra in Consiglio comunale al posto della dimissionaria Claudia Bruni
    • Via Lauretana, in strada delle Ropole a Siena area di sosta per pellegrini
    • Evitare i rischi informatici, arriva il Cyber Check-up
    • Collaborazione fra Comune di Siena e Scuola Edile per il restauro pannelli del palco di Palazzo Berlinghieri
    • Torrita di Siena sceglie il turismo sostenibile: al via il progetto Torrita di Siena Living Responsible
    • Museo Archeologico del Chianti senese: Ferragosto a banchetto con gli Etruschi
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    mercoledì, 10 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    CASTIGLIONE D'ORCIA

    ”Le Matrone”, mostra di Roberto Panichi alla Rocca di Tentennano

    18 Giugno 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Dal 25 giugno al 4 agosto l’imponente torre baluardo sulla Val d’Orcia, dalla quale si domina il “più bel panorama della Toscana del sud” ospiterà “La Matrone”, personale di Roberto Panichi. Sarà poi la volta dell’artista e grafica Elisa Jane Pedagna con “L’orizzonte degli eventi” dal 6 al 26 agosto e a chiudere la stagione estiva, dal 5 al 25 settembre, la mostra collettiva “Omaggio a William Shakespeare” a cura dell’associazione culturale I Gigli di Castro.

    Roberto Panichi, fiorentino, è pittore, intellettuale, scrittore di saggi, oltre che di poesie e romanzi. Laureato in Lettere antiche, ha insegnato Estetica alle Accademie di Belle Arti di Firenze e di Macerata, ha dato vita ai manifesti dell’Arte Solidale, dell’Espressionismo Simbolico Informale, del Nuovo Rinascimento e dell’Ascensionismo. Tra le sue frequentazioni merita ricordare il pittore Pietro Annigoni, lo scultore Antonio Berti, gli storici dell’arte Roberto Salvini e Ugo Procacci. Ha esposto in tutto il mondo, da Venezia a Varsavia, da Los Angeles a Amsterdam.

    Alla Rocca di Tentennano, Panichi presenterà una selezione delle sue migliori “Matrone”, donne d’ispirazione etrusca. L’inaugurazione della mostra, con la presenza dell’artista e del curatore Diego Nicolosi si svolgerà sabato 25 giugno, a partire dalle ore 17.30 presso la Rocca di Tentennano con il sottofondo musicale del maestro Massimo Carrieri. Dopo la presentazione sarà offerto un brindisi a tutti i presenti.

    Tutti gli eventi in programma sono organizzati dal nuovo ente gestore dei musei di Castiglione d’Orcia ValdOrciaTour, con i patrocini del Comune di Castiglione d’Orcia, della Fondazione Musei Senesi e dell’ Unione dei Comuni Amiata Val d’Orcia. Sarà possibile visitare le esposizioni durante l’orario di apertura della Rocca.

    Per informazioni: www.valdorciatour.it
    Mail: museicastiglione@gmail.com; Facebook: Rocca di Tentennano

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Ciclista investito da un’auto: trasportato con l’elisoccorso in gravi condizioni alle Scotte di Siena

    14 Maggio 2022

    Rigenerazione urbana, a Castiglione d’Orcia varato il masterplan con 23 progetti per 7 milioni di euro

    22 Aprile 2022

    Nuove Terme San Filippo presenta il piano di recupero per la ristrutturazione e l’ampliamento delle Terme progettato dallo studio Fuksas

    9 Marzo 2022

    Al via i lavori di riqualificazione a Vivo d’Orcia: intervento da 600 mila euro

    21 Febbraio 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, Davide Quadrio illustra il Drappellone di Andrea Anastasio

    10 Agosto 2022

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: presentato il Drappellone realizzato da Andrea Anastasio

    10 Agosto 2022

    Coronavirus in provincia di Siena: 92 nuovi casi, sempre in calo i positivi, +2 ricoverati, due deceduti

    10 Agosto 2022

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: il programma delle prove regolamentate (prove di notte)

    10 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.