• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Alla Festa del Barbarossa con il Treno Natura

16 Giugno 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

trenonatura-littorina-cretesenesi650Domenica 19 giugno parte la prima littorina d’epoca dell’anno. Destinazione: San Quirico d’Orcia e la sua Festa del Barbarossa che, giunta alla 56esima edizione, animerà le vie del Centro storico di San Quirico d’Orcia.

Il capoluogo della Val d’Orcia ritorna al centro del Medioevo e, come nel 1155, vedremo sfilare l’Imperatore Barbarossa e i Cardinali, le autorità civili e religiose della San Quirico del tempo, i nobili, il popolo e gli eserciti. In parallelo la vita del paese che vive tutto l’anno con i quattro rioni, per la Festa del Barbarossa si sfideranno in spettacolari sfide fra gli arcieri (nelle prime due edizione questa era l’unica tenzone) e gli alfieri per la conquista delle Brocche dell’Imperatore. Una festa nella festa: con le taverne dei rioni dove sventolano le bandiere e riecheggiano i suoni e le atmosfere medievali, gli spettacoli di piazza di un tempo lontano. Ed è in questa magica atmosfera che potrete giungere attraverso un altrettanto emozionante esperienza: a bordo di una littorina d’epoca attraverso le Crete e la Val d’Orcia.

Il programma del treno Natura prevede:
ore 10:25 Partenza da Siena con littorina d’epoca. Attraversando le dolci colline della Val d’Arbia, e la valle dell’Ombrone, si arriverà a Monte Antico. Breve sosta per manovra, quindi, attraverso il Parco della Val d’Orcia e le zone del Brunello di Montalcino si proseguirà per Torrenieri.
Ore 12:20 Arrivo alla stazione di Torrenieri e trasferimento in pullman/shuttle a San Quirico D’Orcia.
Tempo a disposizione per la visita al centro storico medievale e per assistere alla Festa del Barbarossa.
ore 13.00 pranzo in ristorante (facoltativo, su prenotazione)
Ore 18:30 partenza in pullman per la stazione di Torrenieri, da dove si proseguirà con il treno a vapore.
Ore 18:45 partenza dalla stazione di Torrenieri per Asciano e Siena.
Arrivo a Siena alle 20:15

Programma della giornata della festa:
Ore 11.20 Chiesa Collegiata — S.Messa dei Quartieri a seguire sorteggio dell’ordine di esibizione dei Quartieri per le sfide di Alfieri ed Arcieri del pomeriggio
Ore 12.00 Apertura delle taverne
Ore 16.00 Sagrato della Chiesa Collegiata — Rievocazione dello storico incontro tra Federico I Hohenstaufen, il Barbarossa, e i messi di Papa Adriano IV, nell’anno 1155
Ore 17.30 Horti Leonini — Gare di bandiere e archi
Ore 19.30 Apertura delle taverne
Centro storico spettacoli e festeggiamenti dei Quartieri vincitori

Tutte le informazioni dettagliate, il calendario completo e le modalità di prenotazione sono disponibili su www.trenonatura.terresiena.it.

Informazioni e prenotazioni per il Treno Natura:
Agenzia viaggi Visione del Mondo Tel 0577 48003
e-mail:info@visionedelmondo.com

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBarbarossa, presentate le Brocche dell’Imperatore dedicate all’Accoglienza
Articolo successivo Sabato 18 giugno arriva a Poggionsi la Notte Bianca del libro

RACCOMANDATI PER TE

TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
TURISMO

Turismo e locazioni brevi, Confesercenti Siena: “Agire per non subire”

25 Marzo 2023
TURISMO

Siena, protocollo di intesa per la valorizzazione del turismo outdoor ed equestre per il triennio 2022-2024

24 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

27 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

27 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

27 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

27 Marzo 2023
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.