• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO
  • Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”
  • Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
VOLLEY

Emma Villas Siena: Renato Russomanno è il nuovo schiacciatore

4 Giugno 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Originario di Santos, ha svolto gran parte della sua carriera sportiva nella terra natia, dove per diversi anni è stato una delle punte di diamante della Nazionale Militare. Nel suo palmares figurano le medaglie d’oro conquistate nei Mondiali Militari di Rio de Janeiro del 2011, nei giochi Panamericani di Guadalajara nello stesso anno e nel Campionato Militare del 2014. Nel 2015 poi la seconda prestigiosa vittoria nei Mondiali Militari di Mungyeong in Corea, dove il Brasile batte l’Egitto per 3 a 1 nella finale che gli regala la prima posizione e quindi l’oro.

In Brasile Russomanno veste sin dal 1999 le maglie di squadre della massima serie: Esporte Clube Banespa, Lupo Nautico, Bento Vôlei. Nella stagione 2007-2008 con la Cimed Esporte Clube, squadra con la quale resterà per sei anni, raggiunge importanti obiettivi: tre campionati consecutivi della SuperLiga brasiliana, cinque Campionati Caterinensi e la vittoria del primo Campionato Sudamericano per Club di Pallavolo Maschile tenutosi a Florianópolis nel 2009. Nel 2012 si trasferisce al Medley Campinas per una stagione, sino alla carioca Ziober Maringá Vôlei dove vi rimane per due stagioni e con la quale, nell’ultimo anno, raggiunge il sesto posto nella SuperLega Brasiliana. Nella scorsa stagione, 2015-2016, il brasiliano arriva per la prima volta in Italia ingaggiato dalla Revivre Milano.

“La mia scelta di giocare per l’Emma Villas Siena è motivata dal fatto che ne condivido le ambizioni – sono le prime parole di Renato Russomanno da giocatore biancoblù -. Voglio giocare in una squadra competitiva che ha un obiettivo prestigioso come quello di salire in SuperLega”.

Per il secondo anno consecutivo dunque il brasiliano rimarrà in Italia: “Il campionato italiano è più difficile rispetto a quello brasiliano – prosegue Russomanno — Nel primo è maggiore il numero di atleti internazionali mentre nel secondo militano quasi sempre e solo giocatori brasiliani. Questo rende il campionato italiano diversificato oltre che ben strutturato”.

Per quanto riguarda il rapporto con la società le prime positive impressioni sono supportate da quanto osservato durante l’ultima stagione: “Ho seguito la Emma Villas nel campionato appena concluso, ho guardato diverse partite e mi ha dato un’ottima impressione sia come organizzazione che come società. Spero di fare un bellissimo campionato e di raggiungere tutti gli obiettivi prefissati.”

Conclude facendo riferimento alle origini italiane della sua famiglia: “Sono molto felice di rimanere in Italia, per me è come un ritorno alle origini. Sono stato già in Toscana e credo sia la più bella regione d’Italia. Non vedo l’ora di arrivare a Siena”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Il pallone che rotola”, football story teller a Contignano
Next Article Elezioni amministrative: in Toscana in 300mila al voto

RACCOMANDATI PER TE

Museo Archeologico del Chianti
ARTE e CULTURA

Nuovo volto per il Museo Archeologico del Chianti

31 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, Festa della Repubblica 2023
SIENA

Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO

2 Giugno 2023
Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.