• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Coronavirus in provincia di Siena: 38 nuovi casi, prosegue il calo di positivi, +1 ricoverato
    • Coronavirus in Toscana: 341 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 3 deceduti
    • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
    • Siena, l’Offerta dei Ceri e dei Censi – FOTO
    • Consegnato ad Alice Volpi il “Mangia 2022” – FOTO
    • La Quarta prova del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: la Civetta vince la Quarta prova
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • La Terza prova del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Farmacie di turno a Siena e provincia
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    lunedì, 15 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    VOLLEY

    Emma Villas Siena: Renato Russomanno è il nuovo schiacciatore

    4 Giugno 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Originario di Santos, ha svolto gran parte della sua carriera sportiva nella terra natia, dove per diversi anni è stato una delle punte di diamante della Nazionale Militare. Nel suo palmares figurano le medaglie d’oro conquistate nei Mondiali Militari di Rio de Janeiro del 2011, nei giochi Panamericani di Guadalajara nello stesso anno e nel Campionato Militare del 2014. Nel 2015 poi la seconda prestigiosa vittoria nei Mondiali Militari di Mungyeong in Corea, dove il Brasile batte l’Egitto per 3 a 1 nella finale che gli regala la prima posizione e quindi l’oro.

    In Brasile Russomanno veste sin dal 1999 le maglie di squadre della massima serie: Esporte Clube Banespa, Lupo Nautico, Bento Vôlei. Nella stagione 2007-2008 con la Cimed Esporte Clube, squadra con la quale resterà per sei anni, raggiunge importanti obiettivi: tre campionati consecutivi della SuperLiga brasiliana, cinque Campionati Caterinensi e la vittoria del primo Campionato Sudamericano per Club di Pallavolo Maschile tenutosi a Florianópolis nel 2009. Nel 2012 si trasferisce al Medley Campinas per una stagione, sino alla carioca Ziober Maringá Vôlei dove vi rimane per due stagioni e con la quale, nell’ultimo anno, raggiunge il sesto posto nella SuperLega Brasiliana. Nella scorsa stagione, 2015-2016, il brasiliano arriva per la prima volta in Italia ingaggiato dalla Revivre Milano.

    “La mia scelta di giocare per l’Emma Villas Siena è motivata dal fatto che ne condivido le ambizioni – sono le prime parole di Renato Russomanno da giocatore biancoblù -. Voglio giocare in una squadra competitiva che ha un obiettivo prestigioso come quello di salire in SuperLega”.

    Per il secondo anno consecutivo dunque il brasiliano rimarrà in Italia: “Il campionato italiano è più difficile rispetto a quello brasiliano – prosegue Russomanno — Nel primo è maggiore il numero di atleti internazionali mentre nel secondo militano quasi sempre e solo giocatori brasiliani. Questo rende il campionato italiano diversificato oltre che ben strutturato”.

    Per quanto riguarda il rapporto con la società le prime positive impressioni sono supportate da quanto osservato durante l’ultima stagione: “Ho seguito la Emma Villas nel campionato appena concluso, ho guardato diverse partite e mi ha dato un’ottima impressione sia come organizzazione che come società. Spero di fare un bellissimo campionato e di raggiungere tutti gli obiettivi prefissati.”

    Conclude facendo riferimento alle origini italiane della sua famiglia: “Sono molto felice di rimanere in Italia, per me è come un ritorno alle origini. Sono stato già in Toscana e credo sia la più bella regione d’Italia. Non vedo l’ora di arrivare a Siena”.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Alla Emma Villas Siena il centro Omar Biglino

    14 Luglio 2022

    Il centrale Daniele Mazzone firma con la Emma Villas Aubay Siena

    13 Luglio 2022

    L’ex Perugia Fabio Ricci è il nuovo centrale della Emma Villas Aubay Siena

    5 Luglio 2022

    Giulio Pinali, l’opposto in maglia azzurra in arrivo alla Emma Villas Aubay Siena

    27 Giugno 2022
    ULTIME NOTIZIE
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in provincia di Siena: 38 nuovi casi, prosegue il calo di positivi, +1 ricoverato

    15 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in Toscana: 341 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 3 deceduti

    15 Agosto 2022
    CIVETTA

    Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

    15 Agosto 2022
    SIENA

    Siena, l’Offerta dei Ceri e dei Censi – FOTO

    15 Agosto 2022
    SIENA

    Consegnato ad Alice Volpi il “Mangia 2022” – FOTO

    15 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.