• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Nordic Tales arriva a Siena: ”Cammina con noi contro la sclerosi multipla”

2 Giugno 20164 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

nordictales650Dopo Napoli, Cosenza e Milano, si dirige al centro il Tour Nordic Tales Edizione 2016, progetto nato lo scorso anno per camminare insieme contro la sclerosi multipla. L’iniziativa ha il patrocinio di AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla, della SINW – Scuola Italiana di Nordic Walking – e della Provincia di Siena e il supporto non condizionato di Sanofi Genzyme.

L’appuntamento è sabato 4 giugno alle ore 10.00 presso Orto de’ Pecci (entrata pedonale in via Porta di Giustizia, 39) è aperto a familiari, amici e a tutti coloro che vorranno sostenere le persone con sclerosi multipla facendo sentire meglio la loro voce e imparando la tecnica del Nordic Walking.

“Con una prevalenza stimata in Toscana di 188 casi ogni 100.000 abitanti, la Sclerosi Multipla ha un forte impatto sulla vita dei pazienti e su quella di chi li assiste e sta loro vicino. Ben vengano quindi – afferma la dottoressa Monica Ulivelli, U.O.C Neurologia e Neurofisiologia clinica Azienda Ospedaliera Universitaria Senese – tutte le iniziative atte a far conoscere meglio la malattia e soprattutto ad aiutare i pazienti ad affrontare meglio la vita quotidiana. Sicuramente un’attività all’aria aperta come il Nordic Walking, che coinvolge attivamente tutta la muscolatura e gode dell’ausilio delle bacchette, è ideale dal punto di vista riabilitativo e può dare un grande aiuto a chi ha problemi di ridotta mobilità”.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti e la durata prevista è di circa un’ora, in base alle esigenze dei partecipanti. La Scuola Italiana Nordic Walking guiderà la camminata all’interno dell’antico Orto de’ Pecci con istruttori specificamente formati per seguire persone con SM e per insegnare la tecnica di utilizzo delle bacchette. “Dal 2015 sosteniamo con entusiasmo il progetto Nordic Tales, insegnando e accompagnando nelle camminate persone con diversi livelli di disabilità – afferma Pino Dellasega, istruttore e presidente della Scuola Italiana di Nordic Walking -. Il Nordic Walking è un’attività fisica adatta a tutti e completa, in quanto interessa fino al 90% della muscolatura. Per chi, come noi, lo pratica con passione da tanti anni, però, non è solo questo: è soprattutto un viaggio interiore, a contatto con gli altri e con la natura, per conoscersi e affrontare meglio le sfide della quotidianità.”

La sclerosi multipla è una malattia neurodegenerativa che può alterare l’equilibrio e la stabilità dei movimenti delle persone che ne sono affette; secondo gli ultimi dati del Barometro SM 2016, nuovo strumento di valutazione della malattia creato da AISM e Fondazione SM e presentato il 18 maggio al Ministro Lorenzin, in Italia le persone affette da SM sono 110.000, con 3400 nuove diagnosi all’anno, per  la maggior parte giovani tra i 20 e i 40 anni.

Il Nordic Walking si è rivelato adatto a questa patologia grazie all’utilizzo dei bastoncini da camminata e allo spirito di gruppo che lo accompagna. Per questo motivo, AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla sostiene l’iniziativa, quale momento di aggregazione e attività fisica all’aria aperta, elementi fondamentali per una migliore qualità di vita per le persone che convivono con la patologia.
I partecipanti e i supporter sono invitati a contribuire con testi, immagini o video attraverso i canali social come Twitter e Facebook con l’hashtag #nordictales.

Le prossime tappe saranno: a Torino il 6 giugno, a L’Aquila il 10 giugno e a Roma il 24 giugno.
Nell’ambito delle iniziative confluite nella Giornata Mondiale dedicata alla patologia, lo scorso 25 maggio, Sanofi Genzyme ha ribadito il suo impegno a favore delle persone con sclerosi multipla con il progetto “The World vs.MS”, una campagna europea nata per far incontrare i bisogni quotidiani di chi convive con questa patologia con le idee e le soluzioni degli innovatori di tutta Europa.

Dopo la prima fase (che terminerà il 6 giugno), dove malati e caregiver erano stimolati a raccontare le sfide  quotidiane della comunità dei pazienti sul sito theworldvsms.com/it, partirà a luglio la seconda fase: gli innovatori di tutta Europa sono chiamati a trovare soluzioni per questi bisogni. In palio 100 mila euro per sviluppare l’idea vincente, in collaborazione con l’organizzazione non profit Sclerosi Multipla Irlanda.

Per ulteriori informazioni e per iscriversi all’evento scrivere a: nordic.tales@argonhealtcare.com


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleContrada Priora della Civetta: il programma della Festa Titolare 2016
Next Article Fondazione Musei Senesi, ultimo weekend con gli appuntamenti di Amico Museo

RACCOMANDATI PER TE

La professoressa Monica Bocchia ed il dottor Enrico Fabbri
SALUTE e BENESSERE

Rete Toscana Linfomi (RTL): confronto tra i professionisti a Siena

22 Maggio 2023
Katia Ricciarelli
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole: a Montepulciano arriva Katia Ricciarelli con “Libiamo nei lieti calici”

20 Maggio 2023
Giornata naso rosso Siena: Nasienasi vip Siena
SALUTE e BENESSERE

A Siena la 19ª Giornata Nazionale del Naso Rosso

18 Maggio 2023
Medico di base con paziente
SALUTE e BENESSERE

Pozzi (FIMMG Siena): “Nessuno spostamento di medici da Torrita a Sinalunga”

18 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.