• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RADDA IN CHIANTI

Si scaldano i motori per ”Radda nel Bicchiere”

25 Maggio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

raddanelbicchiere650Tutto pronto per “Radda nel Bicchiere”, l’attesissimo appuntamento enologico chiantigiano nel suggestivo borgo di Radda in Chianti, divenuto ormai una tappa fissa per gli amanti del buon vino e del folklore.

Sabato 4 e domenica 5 giugno al via la kermesse, giunta alla ventunesima edizione, che ogni anno vede il piccolo comune nel cuore del Chianti senese preso d’assalto da migliaia di turisti e appassionati che amano godersi il paesaggio mozzafiato accompagnato da uno o più bicchieri di ottimi vini. Ospiti d’onore di questa edizione saranno i vini dell’Etna, protagonisti anche di una degustazione guidata, che affiancheranno le ventiquattro aziende raddesi con oltre ottanta etichette in degustazione.

Si parte sabato 4 giugno alle 10,30 con l’incontro “Radda incontra L’Etna – Analogie e differenze del rosso d’altura” tenuto da Giampaolo Gravina nella Sala del Podestà del Comune. L’ingresso è su prenotazione (25,00 € – 20,00 € per i soci Soci Enoclub Siena, AIS, FISAR, ONAV).

Dalle 15 alle 20 apertura della manifestazione con degustazione dei migliori vini di Radda in Chianti in compagnia dei produttori nei bicchieri griffati.

Alle 16,30 sempre nella Sala del Podestà del palazzo comunale si terrà il seminario “I vini di Radda in Chianti alla prova dei bicchieri neri, con qualche intruso”, condotto da Davide Bonucci Presidente Enoclub Siena. Ingresso su prenotazione (Ingresso € 20,00 – € 15,00 Soci Enoclub Siena, AIS, FISAR, ONAV). Per info e prenotazioni agli incontri telefonare alla ProLoco allo 0577/738494.

Domenica 5 giugno apertura della manifestazione dalle 11 alle 18, durante la giornata si terrà la 9ª “Degustazione alla Cieca” nella Saletta della Misericordia con premiazione alle 18.

Durante l’evento nei bar e nelle enoteche del borgo, vasta selezione di vini a prezzo di cantina.

Tutte le info su www.raddanelbicchiere.net, www.facebook.it/raddanelbicchiere

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, il Consiglio comunale del 25 maggio 2016
Articolo successivo Vincitori, selezionati, giurie: nomi e numeri di In-Box 2016

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Speciale TEDxCollediValdElsa: non solo a Teatro, ma anche nel Metaverso

16 Marzo 2023
SIENA

Siena, inaugurata la nuova area cani nel quartiere di Scacciapensieri

16 Marzo 2023
SIENA

Siena, inaugurata la nuova area cani nel quartiere di San Miniato

14 Marzo 2023
SIENA

Trenitalia, il treno Blues entra in servizio nel Senese

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.