• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Porta a Sole vince il 66° palio dei Somari di Torrita
  • Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia
  • Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena
  • “Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa
  • Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica
  • Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale
  • Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”
  • Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Comune di Monteroni d’Arbia: ”Programmati oltre tre milioni di euro per gli investimenti”

11 Maggio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

gabrieleberni650_2015“Ripartiamo con gli investimenti, lavori pubblici per strade, scuole e sicurezza del territorio e dopo aver mantenuto invariati servizi, aliquote ed agevolazioni”. Con queste parole il sindaco di Monteroni d’Arbia Gabriele Berni ha presentato il bilancio preventivo 2016 del proprio comune al consiglio comunale riunitosi lunedì 9 maggio che lo ha approvato con i voti della maggioranza consiliare ed il no del gruppo Uniti per Monteroni.

Alla riduzione dei trasferimenti da parte statale si unisce una continua evoluzione al quadro di riferimento ed in particolare le difficoltà determinate dall’introduzione dei nuovi principi contabili. “Fattori, questi – ha spiegato il sindaco – che non facilitano la programmazione e che potrebbero contribuire a peggiorare ulteriormente in prospettiva la tenuta degli equilibri”. È stato però sottolineato che ai comuni viene data maggiore capacità di spesa e che gran parte degli investimenti programmati hanno una copertura reale ed una immediata possibilità di spesa grazie ai nuovi principi contabili ed all’operazione di recupero degli oneri urbanistici derivati dalla lottizzazione Sansedoni”.

“Nel corso dell’anno 2016 verranno mantenuti tutti i servizi fondamentali alle famiglie e manteniamo poi le aliquote dell’IMU e della Tasi; le rette della RSA ed i servizi erogati. Invariate anche le tariffe dei servizi a domanda individuale e dei servizi scolastici”.

“Riguardo alla Tari, dove registriamo un piccolo aumento del 2,2%, attraverso lo stanziamento di risorse proprie abbiamo preso l’impegno di mantenere le agevolazioni già previste per lo scoro anno come quelle relative alle difficoltà sociali e all’applicazione delle buone pratiche ambientali e di confermare una agevolazione riferita alle attività produttive di nuovo insediamento cosi come introdotta per la prima volta nel 2015. Così come manterremo le agevolazioni sugli oneri di urbanizzazione per incentivare il risparmio energetico e sostenere l’edilizia locale. Altro obiettivo che abbiamo è quello di intensificare le attività di controllo e recupero del non pagato in quanto in linea con il principio di equità fiscale e soprattutto perché anche alla luce dei nuovi principi contabili l’assenza della attività di recupero graverebbe ulteriormente sugli equilibri finanziari e di conseguenza sugli stessi contribuenti”.

“Negli investimenti impegniamo oltre 3 milioni di euro, tra questi vogliamo segnalare il lavoro che faremo nella riqualificazione delle strade, tra le altre cose, con oltre un milione di euro per il rifacimento di strade, vie e piazze a cui aggiungiamo interventi per l’illuminazione. Altro investimento importante è per le scuole, con 720 mila euro da dividere tra la scuola di Ponte d’Arbia e interventi di progettazioni e manutenzioni sugli edifici esistenti”.

Sulla sicurezza del territorio l’amministrazione continuerà ad investire andando oltre l’emergenza degli ultimi mesi con nuove manutenzioni dei fossi e progettazioni di nuovi interventi, così come è stata inserita una voce di bilancio per progettazione e interventi sui ponti danneggiati dall’alluvione. Sono previsti interventi diffusi sui parchi pubblici e sulle aree a verde oltre ad investimenti sulla sicurezza stradale. Sul fronte della pianificazione urbanistica è stato stanziato l’importo necessario al completamento degli elaborati per il Piano Operativo Comunale (ex regolamento urbanistico).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCon la Settimana contro l’Omofobia #SIcuriallameta in marcia verso il riconoscimento dei diritti di gay, lesbiche e trans
Articolo successivo Alessandro Masi (PD Siena): ”Un altro contributo per la qualità dello spazio pubblico cittadino, bene comune”

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: martedì si riunisce il Consiglio comunale

17 Marzo 2023
MONTALCINO

Sp 14 Traversa dei Monti, tra Montalcino e Torrenieri intervento complessivo da 1,4 milioni di euro

9 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni, firmato il contratto per la riqualificazione di piazza Caduti sul lavoro, ex Piazzetta del Re

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
TORRITA DI SIENA

Porta a Sole vince il 66° palio dei Somari di Torrita

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.