• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Estra, al via il progetto SmartHydroGrid
  • Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”
  • Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Riapre a Siena il parco Norma Cossetto
  • A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro
  • Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera
  • Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa
  • “Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

”Meccanismo Unico di Risoluzione: sfide e opportunità per il sistema bancario italiano”, all’Università di Siena

10 Maggio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

universita-rettoratoDSC_1638_650“Meccanismo Unico di Risoluzione: sfide e opportunità per il sistema bancario italiano” è il titolo del convegno che si terrà all’Università di Siena venerdì 13 maggio, organizzato dal dipartimento di Studi aziendali e giuridici dell’Ateneo.

La nuova disciplina sulla risoluzione delle crisi bancarie costituisce uno dei fondamenti dell’Unione Bancaria: il suo obiettivo è quello di ridurre i costi sociali dei fallimenti bancari mediante regole comuni per la risoluzione delle banche in difesa della stabilità finanziaria dell’euro area, minimizzando i costi dei salvataggi pubblici a carico dei contribuenti.

Il quadro regolamentare introdotto dal Meccanismo Unico di Risoluzione è destinato a modificare profondamente le istituzioni, le regole e i principi dell’ordinamento bancario italiano per la prevenzione e la gestione delle crisi bancarie.

Il convegno si propone di contribuire ad una riflessione su questi temi di grande attualità, mediante un’analisi sui profili economici, regolamentari e giuridici delle nuove regole per il sistema bancario italiano nel contesto dell’Unione bancaria europea.

Nell’aula magna del palazzo del Rettorato, in via Banchi di Sotto 55, interverranno a partire dalle ore 11, insieme a docenti di diversi Atenei italiani, operatori autorevoli e esperti del settore, tra cui Stefano De Polis, direttore dell’Unità di Risoluzione e Gestione delle Crisi di Banca d’Italia, Salvatore Maccarone, presidente del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e Roberto Nicastro, presidente “Good Banks”.

Il programma completo è disponibile sul sito dell’Università di Siena, alla pagina http://www.unisi.it/convegno-meccanismo-unico-di-risoluzione.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLimitazioni al transito in orario notturno sul raccordo Siena-Firenze tra Monteriggioni e Siena Nord
Articolo successivo Torrita di Siena: restaurata la chiesa di San Macario al Capannone

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

“Alcol Eye”, a Siena via al progetto innovativo per la prevenzione di incidenti causati da abusi di alcool e droghe

21 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

14° Rally della Val d’Orcia, il pluricampione italiano Andreucci aprirà la gara

17 Marzo 2023
POLITICA

Emergenza migranti, Roberto Bozzi: “Il Comune deve essere capofila del sistema di accoglienza”

17 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

Sentenza San Gimignano, S.PP.: “A pagare lo sfascio del sistema penitenziario è sempre e solo il personale”

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
POLITICA

Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica

22 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

22 Marzo 2023
SIENA

Riapre a Siena il parco Norma Cossetto

22 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.